instagramyoutubelinkedintelegram

A FIRENZE PRESENTATO IL GRAND PRIX E INAUGURATA LA NUOVA PISTA

Conto alla rovescia per la terza edizione del Grand Prix – Pattinaggio Artistico Mondiale in programma al Mandela Forum di Firenze nel prossimo weekend (26-27 gennaio). Questa mattina si è svolta l'ultima conferenza stampa prima dell'evento. A fare gli onori di casa il direttore del Mandela Forum Giuseppe Malgeri e Marco Calamai, delegato del sindaco di Firenze per il direttivo del Mandela Forum che ha aperto la Conferenza Stampa. «Non manco mai alla presentazione del pattinaggio, che al Mandela Forum è diventato un appuntamento ormai classico. Firenze si è innamorata di questi grandi spettacoli. Quest'anno il cast è davvero eccezionale. Il nuovo parquet renderà l'evento ancora più bello. Il Grand Prix ha diffuso a Firenze ed in Toscana un virus davvero positivo». Da segnalare anche l'intervento di Eugenio Giani, presidente del Coni provinciale e grande amico del pattinaggio: «Il Grand Prix ha riaperto la prospettiva per avere ogni anno al Mandela Forum un appuntamento con il pattinaggio mondiale. L'investimento sul parquet è sintomo di pensare in grande». Dopo la conferenza, spazio ad interviste e prime riprese ufficiali sulla nuova pista, un bellissimo parquet bianco lucido specifico per il pattinaggio artistico, un investimento particolarmente oneroso per il Comitato Organizzatore ma indispensabile per le sue caratteristiche, una struttura che per dimensioni, grip della superficie e impatto cromatico sarà in grado di ottimizzare le performance degli atleti e la resa visiva sia per il pubblico del Mandela sia per quello televisivo. I PROTAGONISTI SINGOLO MASCHILE Dario Betti (Italia) – Campione Mondiale 2011-2012 Andrea Aracu (Italia) – medaglia di bronzo Campionati Mondiali 2011 Gustavo Casado (Brasile) - Shingo Nischiki (Giappone) – Campione Asiatico 2012 SINGOLO FEMMINILE Debora Sbei (Italia) – campionessa mondiale 2009-2010-2011-2012 Cristina Trani (Italia) – vice campionessa mondiale 2012 Lucija Mlinaric (Slovenia) – vice campionessa mondiale 2011 COPPIE ARTISTICO Sara Venerucci/Danilo Decembrini (Italia) – Campioni Mondiali 2010-2011-2012 Giulia Merli/Daniele Ragazzi (Italia) – Campioni Mondiali 2009 Florencia Moyano/Javier Anzil (Argentina) – Campioni Panamericani 2012 COPPIE DANZA Anna Remondini/Alessandro Spigai (Italia) – Campioni Mondiali 2012 Elena Leoni/Filippo Lodi Forni (Italia) – vice campioni mondiali 2012 Prescillia Henneguelle/Pierre Meriel – medaglia di bronzo campionati europei 2012 ATLETI EXTRA GARA Marco Santucci (Grosseto) – Campione Mondiale 2009 – società HC Castiglione Pierluca Tocco (Cagliari) – vice campione mondiale 2009 Daniel Morandin (Padova) – Campione Mondiale solo dance 2008-2011 Annalisa Graziosi (Senigallia) – vice campionessa mondiale 2008 Daniel Arriola (Argentina) – vice campione mondiale 2009 Arianna Di Damiano/Alessandro Fratalocchi – campioni europei 2011 Asia Massai (Firenze) – vincitrice Coppa Europa 2011 – società Fiorentina Pattinaggio Francesco Tonini (Pistoia) – vice campione mondiale juniores 2012 – società Oltrarno Pattinaggio Gaia Grandi/Giovanni Dallarda – vice campioni mondiali 2001 INFO LINE Skate Power: 051/6272148 cell. 335/8244308 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Boxoffice: 055/ 210804 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Mandela Forum: 055/678841