
L'evento tricolore per le categorie Allievi A e B si è concluso oggi al Palazzetto dello Sport di Acquapendente dopo cinque giorni di gare. Forse le competizioni femminili hanno suscitato più entusiasmo e partecipazione considerando il numero delle partecipanti, ma anche in campo maschile e nelle specialità di coppia non sono mancati gli spunti di rilievo.
Nella categoria A oro per
Alessandro Orsi, e al di la delle considerazioni strettamente tecniche è significativo che si sia imposto il portacolori di una città di grandi tradizioni come Cremona, un movimento rotellistico che ha dato tanto al pattinaggio italiano e che da qualche tempo era un po' ai margini. Nella stessa gara la medaglia d'argento è andata a
Federico Rossi, davvero ben impostato dal punto di vista stilistico, davanti al talento leccese
Donato Marziliano, vincitore della classifica virtuale del libero che insieme a
Ludovica Riccardo è un po' l'emblema della crescita fortissima del pattinaggio nel meridione.
Negli Allievi B molto netta l'affermazione di
Alberto Dario grazie alle vittorie sia negli obbligatori che nel libero, caso unico qui ad Acquapendente. Alle sue spalle argento per
Federico Trento, interprete di una gara piuttosto regolare, mentre la medaglia di bronzo è stata vinta da
Pietro Marcattili che soprattutto nel programma libero finale ha mostrato buone qualità tecniche.
La gara delle coppie artistico ha riproposto in pista come di consueto tanti atleti già protagonisti nel singolo. Vittoria senza discussioni per
Sveva Capone/Federico Calzolari, coppia solida in testa alla classifica fin dallo short. Al secondo posto si sono inseriti
Sharon Giannini/Federico Foghetti interpreti di una bella rimonta partendo dal quinto posto, bronzo per
Ludovica Riccardo/Federico Rossi.
Il campionato è stato chiuso dalla danza:
Alessia Orsi/Luca Rossetti hanno vinto il titolo confermando il pronostico con una condotta di gara esemplare in cui è emersa la sicurezza del loro pattinaggio. Con un programma libero particolarmente incisivo si sono aggiudicati la medaglia d'argento
Carlotta Sità ed Emanuele Garbolino, quarti dopo le danze obbligatorie. Sul terzo gradino del podio, nonostante una sfortunata caduta nel libero,
Rachele Quercioli/Lorenzo Bolognini.
Archiviate le gare di Acquapendente, il prossimo appuntamento è a Bormio dove da mercoledì saranno in pista cadetti e jeunesse.