
In redazione arrivano numerose richieste di informazioni in merito a
Roller Cruise, lo Stage Internazionale itinerante che per il suo carattere fortemente innovativo sta riscuotendo tante adesioni e tanta curiosità in Italia e all'estero. In questi giorni hanno prenotato famiglie provenienti da Spagna, Inghilterra, Germania, Francia, Australia, a dimostrazione di quanto sia vincente il binomio sport e vacanza che
Roller Cruise incarna alla perfezione. Qui di seguito le "Frequently Asked Questions".
Chi organizza ROLLER CRUISE – la prima crociera del pattinaggio artistico mondiale?
“Roller Cruise” è organizzata dal nuovo gruppo
Skate Power in collaborazione con
FIRS – Federation Internationale de Roller Sports,
MSC Crociere e il circuito di agenzie di viaggi
Mister Holiday.
ROLLER CRUISE: dove e quando?
Partenza il 5 settembre 2010 e arrivo il 12, sempre a Genova. L’itinerario si svilupperà sulla rotta Napoli, Palermo, Tunisi, Palma di Maiorca, Barcellona, Marsiglia. Sarà possibile imbarcarsi anche a Barcellona (3 settembre), Marsiglia (4 settembre) e Napoli (6 settembre): il programma tecnico dello Stage Internazionale avrà inizio comunque da Genova il 5 settembre.
Davvero i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni non pagano?
I ragazzi fino a 18 anni non compiuti viaggiano gratis in cabina con i genitori o altre persone maggiorenni. Queste di seguito le quotazioni.
Prezzi per persona:
cabina interna € 850,00
cabina esterna € 960,00
cabina esterna con balcone € 1.120,00
Il terzo adulto in cabina con altri due adulti paga € 500,00 in qualsiasi tipologia di cabina.
Cosa comprende la quota?
La quotazione è da intendersi per trattamento di pensione completa. L’utilizzo delle strutture comuni della nave è gratuito. Alcuni servizi o trattamenti specifici, come quelli forniti dal centro benessere, sono a pagamento.
Quali documenti devono avere i minori?
E’ sufficiente un qualsiasi documento valido per l’espatrio
Come si svolge lo Stage Internazionale?
Lo Stage Internazionale itinerante è aperto agli atleti di tutto il mondo di tutte le specialita singolo, coppie artistico, danza, solo dance). Sarà strutturato come uno stage tradizionale con gli atleti suddivisi in gruppi in base alla specialità praticata e al livello tecnico. Lo stage si svolgerà nelle strutture sportive delle città scalo (Genova 5 settembre, Napoli 6 settembre, Palermo 7 settembre, Tunisi pausa, Palma di Maiorca 9 settembre, Barcellona 10 settembre, Marsiglia 11 settembre). I ragazzi saranno impegnati mediamente 4 ore al giorno negli interventi in pista mentre le lezioni di coreografia e preparazione atletica si svolgeranno a bordo durante la navigazione. Lo staff tecnico sarà coordinato da Sarla Locandro e composto dai migliori tecnici del mondo.
I genitori dovranno seguire gli atleti durante gli allenamenti?
I ragazzi dello stage in ogni città scalo saranno presi in consegna dall’Organizzazione e dallo Staff Tecnico che provvederà al trasporto, alle lezioni e al ritorno a bordo nei tempi convenuti con MSC Crociere. I genitori potranno seguire gli atleti, rimanere a bordo (dove la vita è assolutamente confortevole…) o seguire una delle innumerevoli escursioni turistiche proposte da MSC. Le escursioni possono essere prenotate al momento dell’iscrizione o direttamente su Fantasia durante la crociera.
Quali attività "roller" si svolgeranno a bordo?
Oltre alle normali attività didattiche dello stage gli atleti saranno coinvolti in tante iniziative sportive e di intrattenimento proposte sia dal personale MSC sia dallo Staff Roller Cruise. Le lezioni di rollerfitness, un approccio soft e divertente al pattinaggio alla portata di tutti, potranno essere frequentate anche dai genitori e dagli altri passeggeri di Fantasia che magari non hanno mai avuto alcun contatto con il mondo roller. La sera, alcuni dei fuoriclasse del pattinaggio artistico mondiale, si esibiranno insieme ad artisti di altre discipline nello spettacolare teatro da 1.600 posti.
Come e quando prenotare?
Le richieste sono molte quindi si consiglia di attivare la procedura di adesione al più presto.
E’ possibile prenotare solo tramite gli uffici dell’organizzazione:
SKATE POWER - via Pontebuco 26 – 40068 San Lazzaro di Savena - BOLOGNA -
telefono e fax 051-6272148 – cell.: 335-8244308 – mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GUARDA IL VIDEO
la locandina