instagramyoutubelinkedintelegram

I GRUPPI AL MONDIALE: EVOLUTION - POL. ORGNANO

La Polisportiva Orgnano Associazione Dilettantistica, da trent'anni svolge attivita' agonistica e amatoriale nelle specialita' tradizionali e nei gruppi spettacolo. Nel 1995 la copertura della pista di pattinaggio ha notevolmente contribuito alla crescita degli atleti tanto da portare il sodalizio a competere con ottimi risultati anche a livello internazionale. La societa', conscia delle potenzialita' dei propri atleti, ha puntato sulla specialita' del "piccolo gruppo" avvalendosi di uno staff tecnico di assoluto livello con la collaborazione del coreografo Sandro Guerra. Nel 2006 il gruppo Evolution nella categoria piccoli gruppi vince il Campionato Regionale, si classifica al terzo posto ai Campionati Italiani e in quarta posizione ai Campionati Europei di Barcellona. Il 2007 consacra lo stesso gruppo Campione Italiano, con la conseguente partecipazione ai Campionati Europei in Portogallo e ai Campionati Mondiali in Australia dove si piazza al sesto posto. Sempre nel 2007 inizia una collaborazione con l'Associazione Pattinaggio Ronchi che porta all'ingresso di tre nuovi atletie dell'allenatrice Roberta Punis. Il gruppo titolare per il 2008 risulta formato dai seguenti atleti: Beatrice Cossio, Vania Tecchio, Elisa Zuccato, Marina Micelli, Sara Tavano, Giulia Bianco, Danila Trezza, Francesca Trezza, Orietta Borghini, Angela Palme, Erica Nocent e Massimiliano Gallina. Quest'anno Evolution ha riconquistato il titolo regionale a Cividale del Friuli e si e' confermato Campione Italiano nella rassegna tricolore di Montecatini Terme. Molto positiva anche la trasferta ai Campionati Europei di Hanau che si chiudono con un prestigiosissimo secondo posto. Il programma di gara che il gruppo presentera' a Kaohsiung, coreografato da Sandro Guerra, si intitolo MAGMA e vuole rappresentare la forza distruttrice ed esplosiva della lava incandescente: un numero di grande difficolta' tecnica che trova i suoi punti di forza nei numerosi passaggi di piede, nella velocita' e nell'affiatamento del gruppo.