instagramyoutubelinkedintelegram

GRANDE SUCCESSO PER L'ARTISTICO SU RAI UNO

Ieri sera l'esordio della trasmissione televisiva "Volami nel Cuore" in diretta su Rai Uno ha costituito sicuramente un momento importante nella storia del nostro sport, per la prima volta protagonista nella televisione che conta. Il regista Roberto Cenci ha affidato a Patrick Venerucci il coordinamento artistico delle 10 coppie di pattinatori (Colombo/Venerucci, Venerucci/Guarise, Iacarelli/Decembrini, Melucci/Garelli, Squadrani/De Gregorio, Zangoli/Rossi, Balducci/Bisciari, Tarlazzi/Trevisani, Cloutier/ Tugnoli, Annibaldi/Allegrucci) che insieme a ballerini, attori e cantanti costituiscono l'ossatura del programma presentato da Pupo ed Ernestino Schinella. Vivendo nel backstage la frenetica giornata della vernice ho percepito grande fiducia nella capacita' dei nostri giovani e grandi campioni di bucare lo schermo, anzi, il pattinaggio e' considerato dagli autori l'elemento decisivo nella durissima battaglia dell'audience con il programma di Maria De Filippi "C'e' posta per te" e non a caso per la prima sfida ufficiale tra le due squadre in lizza sono state scelte due coppie di giovanissimi pattinatori, Rebecca Tarlazzi/Davide Trevisani e Clarissa Annibaldi/Niccolo' Allegrucci. I dati auditel dicono che la serata e' stata vinta dall'ormai collaudatissimo "C'e' posta per te" con il 25% di share ma il risultato di "Volami nel cuore", considerando che era all'esordio e una formula ancora da perfezionare, e' molto soddisfacente: 22% di share, una media di 3.575.000 spettatori, con picchi di share del 38% e di oltre 6 milioni di telespettatori proprio in coincidenza con le performance piu' apprezzate dei nostri artisti. Logica la soddisfazione di Patrick Venerucci al termine del programma: "E' un sogno che si avvera quello di conferire al nostro sport la dignita' e la visibilita' televisiva che si merita. In questa puntata e' stato dato molto spazio alle coppie dei giovanissimi che fanno veramente impazzire il regista Cenci, nella prossima andranno in sfida le coppie piu' grandi. Stiamo vivendo tutti insieme un'esperienza esaltante anche se impegnativa dal punto di vista logistico e organizzativo in quanto tutte le settimane dovremo trasferirci a Roma per le prove a partire dal giovedi' e rientare sabato notte al termine della diretta. Il problema piu' grande e' quello di garantire agli atleti impegnati nei prossimi appuntamenti internazionali la regolarita' degli allenamenti e a questo proposito devo ringraziare pubblicamente Gabriele Quirini e la societa' A.S.Frascati che ci hanno messo a disposizione il loro impianto sportivo con grandissima disponibilita'".