instagramyoutubelinkedintelegram

Commenti e risultati in Danimarca

A Smoerum in Danimarca (sobborgo di Copenaghen) hanno preso il via i Campionati Europei 2006 per le categorie cadetti e jeunesse. La nazionale azzurra e' arrivata sul posto nel pomeriggio di martedi' 29 agosto dopo un volo partito da Milano Malpensa. Il consigliere federale Patrick Venerucci , che in Danimarca svolge le funzioni di responsabile organizzativo, alla vigilia dell’inizio delle competizioni ci riferisce di una situazione piuttosto tranquilla per quanto riguarda la compagine azzurra. Il problema piu' rilevante e' quello dei trasporti in quanto l’albergo che ospita la nostra rappresentativa dista quasi 30 km dagli impianti sportivi ed e' stato necessario organizzare privatamente con pulmini a noleggio l’intenso programma di trasferimenti per le prove e le gare delle diverse categorie e specialita'. La pista e' piuttosto piccola e scivolosa ma dopo i primi momenti di adattamento sembra non creare problemi ai nostri ragazzi che sono tutti preparati al meglio per questo importante appuntamento. Dal punto di vista climatico ieri il tempo a Copenaghen volgeva al bello dopo qualche giorno di pioggia. Qui di seguito i commenti del C.T. Antonio Merlo dopo la prima giornata di gare Cadetti maschile “Negli obbligatori abbiamo assistito ad una gara molto equilibrata vinta da Barrocu sul filo di lana rispetto a Porzi dopo un confronto piuttosto serrato. Molto soddisfacente la prova nel complesso per quanto riguarda lo short, ottimi Girotto e Porzi, protagonisti di performances di alto livello, bene anche Carnoli, pulito nell’esecuzione nonostante qualche difficolta' in meno rispetto agli altri azzurri che lo precedono”. Cadetti femminile “Ottima prova della Fornai negli obbligatori, ha condotto una gara esemplare dal punto di vista tecnico e per quanto concerne la tenuta psicologica. Non e' mai facile superare le atlete tedesche in questa specialita'. Nel libero per quanto riguarda lo short hanno pattinato al meglio la Zago e la Nemesio, che ho trovato migliorate rispetto ai Campionati Nazionali. Chiara Colpo, nonostante le potenzialita', ha un po’ pagato l’emozione” . Coppie artistico “C’e' poco da dire, le coppie italiane cadette e jeunesse hanno tutte pattinato benissimo, eseguendo short al limite della perfezione. Anche la classifica provvisoria rispecchia l’andamento della gara, con i giudici che hanno faticato ad assegnare le posizioni. Il libero ovviamente definira' meglio i valori in campo, la cosa confortante, al di la' della prevista supremazia assoluta della nostra scuola, e' il livello tecnico raggiunto da questi giovani atleti” Coppie danza “Vale un po il discorso fatto per le coppie artistico anche se nella danza la presenza delle coppie straniere e' piu' numerosa e qualificata. Da segnalare in questo senso il secondo posto dopo le danze obbligatorie della coppia francese Busvelle/Laugier che hanno meritato la posizione. Una sorpresa piacevole perche' la presenza di avversari forti e determinati non puo' fare che bene al nostro movimento sportivo” CAMPIONATI EUROPEI CADETTI/JEUNESSE 2006 – SMOERUM (DANIMARCA) CLASSIFICHE PRIMA GIORNATA Obbligatori cadetti femminile 1 Giulia Fornai Italia 2 Beatrice Watcher Germania 3 Iasna Newman Germania 4 Chiara Colpo Italia 6 Silvia Nemesio Italia Obbligatori cadetti maschile 1 Matteo Barrocu Italia 2 Simone Porzi Italia 3 Pier Meriel Francia Short program cadetti femminile 1 Elena Zago Italia 2 Silvia Nemesio Italia 3 Mireia Faiges Gil Spagna 8 Chiara Colpo Italia Short program cadetti maschile 1 Andrea Girotto Italia 2 Simone Porzi Italia 3 Andrea Carnoli Italia Short program coppie artistico cadetti 1 Claudia Pasquini/Elia Cecchetti Italia 2 Sofia Melucci/Andrea Carnoli Italia 3 Elena Lago/Pierluigi Bresolin Italia Short program coppie artistico jeunesse 1 Ambra Benedetti/Simone Bartelloni Italia 2 Giada Crema/Dimitri Piran Italia 3 Valeria Sarti/Marco Garelli Italia Obbligatori coppie danza cadetti 1 Chiara Trecarichi/Andrea Marion Italia 2 Busvelle/Laugier Francia 3 Giulia Grossi/Andrea Losi Italia 4 Melissa Masini/Simone Cellarossi Italia Obbligatori coppie danza jeunesse 1 Marilena Vrech/Massimiliano Vrech Italia 2 Alessia De Dura/Giacinto Di Palma Italia 3 M. Francesca Pippo/Giulio Jus Italia