instagramyoutubelinkedintelegram

LUNA PARK, IL CUORE PULSANTE DI BUENOS AIRES

alcune foto relative alla storia del LUNA PARK nella sezione "immagini" digitando Mondiali 2003 all'opzione "didascalia contenente" I Campionati Mondiali 2003 si disputeranno dall’11 al 23 novembre a Buenos Aires all’interno del famoso LUNA PARK, struttura che nella sua storia ha ospitato centinaia di manifestazioni di grandissimo prestigio, diventando negli anni uno dei simboli della capitale argentina, cosi' come e' successo per il Madison Square Garden a New York. La storia del Luna Park si fonde con quella di Buenos Aires e dei suoi abitanti all’inizio del 1900. I fondatori furono Jose' Lectoure e Ismael Pace che nel 1912 costruirono quella che all’inizio era un arena all’aperto utilizzata soprattutto per spettacoli teatrali e incontri di pugilato. Il segreto dello straordinario successo del Luna Park e' legato all’intuizione geniale dei fondatori che da subito diversificarono al massimo le attivita' della struttura nel settore dell’intrattenimento, dello sport, della cultura, della musica. Nel 1923 si organizzo' al Luna Park la prima esposizione mondiale di radiotelefonia con apparecchiature a galena, nel 1924 il primo incontro di boxe, e di seguito decine di concerti, feste, musical. Il Luna Park nella sua lunga storia ha avuto un ruolo importante anche nel dibattito politico argentino, a partire dal discorso del socialista Ghioldi in occasione del 40° anniversario della Rivoluzione Russa. Nel periodo bellico si ospitarono nello stesso modo incontri delle organizzazioni israelitiche cosi' come raduni della gioventu' tedesca inneggianti ad Hitler. Qui al Luna Park nel 1944 il colonnello Juan Domingo Peron conobbe l’attrice Maria Eva Duarte, Evita, sempre al Luna Park tenne un famoso discorso Giovanni Paolo II durante una delle sue visite argentine. Innumerevoli e di varia natura le manifestazioni ospitate in quasi un secolo di storia: la sei giorni ciclistica, il Circo di Mosca, balletti acquatici, Holiday on Ice, i Campionati Mondiali di pallacanestro nel 1950 e nel 1990, i Campionati Mondiali di pallavolo nel 1982 e nel 2002, concerti di Frank Sinatra, Manuel Serrat, , Tom Jones, Jose' Ve'lez, Luis Miguel, Ricky Martin, Ray Charles, B.B.King, Liza Minnelli, Luciano Pavarotti, Jose' Carreras. Negli anni 90 il Luna Park si rivolge decisamente al mondo dell’arte, della musica e della cultura rinunciando agli incontri di boxe. Hanno fatto epoca le rappresentazioni del Bolshoi, del Kirov, dell’American Theatre Ballet, della Scala di Milano. Ha successo anche l’approdo al musical: “Dracula”, prodotto direttamente dal Luna Park, e' stato visto in quattro repliche da quasi 500.000 spettatori. Una vetrina di grande prestigio per i pattinatori italiani che avranno l’onore di partecipare all’edizione 2003 della rassegna iridata.