instagramyoutubelinkedintelegram

ASSOLUTI NORCIA - LA CATEGORIA JUNIORES

Quasi trecento foto nella sezione “immagini” digitando Campionati Assoluti Norcia all’opzione “didascalia contenente” La gara della categoria juniores a Norcia e' stata preceduta dalla notizia (a dire il vero circolava da tempo) che Tanja Romano e Davide Profita, per motivi diversi, non sarebbero stati presenti. Due assenze di spicco che non hanno pero' tolto interesse alla gara, quanto mai avvincente soprattutto in campo femminile. Immaginavamo in sede di pronostico che la lotta per le medaglie si sarebbe decisa nel confronto tra Claudia Prosperi e Alice Baldan, tre titoli mondiali juniores in due, e l’esordio in categoria di Sonia Traversa, reduce dal grande campionato europeo jeunesse dell’anno scorso. Cosi' e' stato. Prosperi, Baldan e Traversa hanno fatto gara a parte e, pur con caratteristiche diverse, hanno espresso in pista livelli tecnici altissimi, marcandosi da vicino in ogni momento agonistico della “tre giorni” norcina. La Prosperi, precisa sulla traccia e nelle difficolta', ha vinto il titolo di apertura negli obbligatori ma alle sue spalle si sono inserite subito Baldan e Traversa. Dopo lo short invece guidava la classifica provvisoria del libero Alice Baldan: i miglioramenti dal punto di vista tecnico ed atletico compiuti da Alice negli ultimi anni sono davvero sorprendenti, in questo momento per velocita', altezza e lunghezza dei salti esegue probabilmente il miglior triplo toe-loop e triplo salchow sulla scena internazionale. Subito dietro, con un distacco contenuto, si piazzava Sonia Traversa, che aveva eseguito al meglio la combinazione con il triplo salchow e il doppio axel. Veniva rimandato tutto al programma lungo finale e gia' dalle prove si intuiva che sarebbe stata una gara incerta fino all’ultimo con tante atlete in grado di fornire prestazioni di buon livello, le tre gia' citate ma anche alcune outsiders come Vera Valarani e Francesca Ciani Passeri oltre ad Elisa Boin e Nicoletta Meloni. Il lungo non ha tradito le attese. La Prosperi, a parte un errore sul doppio axel, pattinava al meglio il programma presentato anche lo scorso anno a Springfield. Era la volta quindi di Alice Baldan che eseguiva bene triplo toe-loop, triplo salchow, doppio axel, ma sbalgliava due volte la catena doppio rittbergher-triplo salchow ed un’altra combinazione con il doppio rittbergher: per lei punteggi comunque alti in considerazione della qualita' dei salti eseguiti. L’entrata in pista di Sonia Traversa non era delle piu' agevoli, costretta a sparare tutto nella caccia al titolo. Sonia ha esordito con una combinazione doppio axel-triplo salchow ed ha via via snocciolato una sequenza impressionante: triplo toe-loop, triplo lutz, triplo salchow, solo un arrivo impreciso sul triplo flip che comunque non ha pregiudicato il valore di una grande performance, con un giudice che ha girato la paletta fatidica del “10” nel punteggio del contenuto artistico. Si conoscevano da tempo le qualita' di grande saltatrice della Traversa ma non si pensava potesse migliorare cosi' tanto dal punto di vista stilistico e della capacita' di coinvolgere il pubblico. Quella del libero juniores femminile e' stata senza dubbio una tra le gare piu' belle degli assoluti con atlete che per le loro caratteristiche di grande serieta' ed impegno, completezza del bagaglio tecnico, carica agonistica, costituiscono un grande patrimonio del nostro pattinaggio ed offrono al c.t. soluzioni diverse di impiego nelle manifestazioni internazionali. E non dimentichiamoci che mancava Tanja Romano a completare il panorama di una categoria con tante alternative di ottimo livello che magari mancano tra le seniores. Altrettanto non si puo' dire della gara maschile dove il passaggio di categoria di Rivaroli, Mazzetti, Pontello e l’assenza, si spera solo momentanea, di Davide Profita ha lasciato qualche buco. Fabio Antonelli ha vinto piuttosto nettamente gli obbligatori, ha eseguito un buon programma breve (era secondo in classifica) ma poi ha accusato una battuta a vuoto nel programma lungo, sembra anche per problemi fisici, ed e' scivolato fino al decimo posto. Buona prova per Andrea Barbieri che ha vinto la classifica del libero con grandissimo margine nonostante qualche errore nel lungo, comunque apprezzato dal pubblico per l’intensita' dell’interpretazione. Barbieri e' atleta dalla straordinaria esuberanza atletica, una forza esplosiva evidentemente non agevole da controllare ma che consente al campione trevigiano un’elevazione superiore alla norma. Alle sue spalle Daniel Bordignon e la sorpresa Simone Fraietta. Stefano Crescenzi, sempre piuttosto regolare, ha vinto il titolo della combinata. Non mancano anche in campo maschile atleti con buone caratteristiche, il problema e' che nell’ottica della competitivita' per i massimi traguardi si vedono ancora troppi errori . Ottimo il livello delle coppie artistico. Si sono imposti secondo pronostico Irene Nardo e Andrea Barbieri, coppia di nuova formazione anche se composta da atleti con grandi capacita' (entrambi campioni italiani nelle rispettive categorie) e con precedenti esperienze di coppia. Nardo/Barbieri sono apparsi com’e' naturale insuperabili nelle difficolta' di singolo, sicuri nei sollevamenti, velocissimi nell’esecuzione dei programmi. Un errore nel doppio axel lanciato non ha impedito una valutazione complessiva molto alta. Alle loro spalle, su un gruppo di coppie tutte molto competitive come Marangoni/Donadi, Govoni /Bruni e Moro/Bordignon, hanno avuto la meglio nella lotta per la medaglia d’argento Marta Cenni e Niccolo' Bosio, coppia che in pista sa esprimere difficolta' importanti nel contesto di un pattinaggio elegante e stilisticamente impeccabile. Passando alla danza si parlava nel pre gara del rientro alle competizioni dopo un anno di inattivita' di Bellini/Furgeri, dell’ottimo stato di forma di Fraschini/Noli, della crescita tumultuosa dei fratelli Bernardi arrivati dalle categorie promozionali ed infatti questi sono stati i temi dominanti della categoria . Negli obbligatori si sono subito portati al comando Paola Fraschini e Marco Noli, capaci poi di incrementare il vantaggio con una danza originale davvero ben costruita, gia' apprezzata durante lo stage internazionale di Misano. Alle loro spalle Bellini/Furgeri, coppia di grande impatto in pista, con potenzialita' notevoli, che ha forse pagato lo scotto dell’inattivita' forzata con qualche imprecisione tecnica. Il libero non ha cambiato le prime due posizioni, il titolo e' andato ai genovesi Fraschini/Noli interpreti convincenti sulle musiche di “Phoenomena” di Dario Argento. La sorpresa e' arrivata da Alice e Yuri Bernardi, efficaci ed espressivi nel tango del programma libero, che sono riusciti a completare la rimonta iniziata con l’osp dopo gli errori nelle danze obbligatorie: per loro una medaglia di bronzo davvero prestigiosa se si tiene in considerazione il breve periodo di apprendistato in questa disciplina. Evidentemente una questione di geni. Nei prossimi aggiornamenti analizzeremo la gara seniores e pubblicheremo in esclusiva un’intervista al commissario tecnico Antonio Merlo. Fabio Signorini CLASSIFICHE OBBLIGATORI JUNIORES FEMMINILE 1 PROSPERI CLAUDIA 2996 POL. TRULLO ROMA -158.8 2 BALDAN ALICE 112 POL.VA SPINEA VE -152.2 3 TRAVERSA SONIA 1868 ROLLER C.PA VOLTRI -146.6 4 LANDI ROBERTA 301 OLIMPIA COOP RL SI -138.0 5 POLESE FRANCESCA 291 GYMNASIUM LA CIGNA -131.5 6 CIANI PASSERI FRANCE 2996 POL. TRULLO ROMA -134.2 7 BARTOLOZZI RUBINA 268 A.POL.COVERCIANO F -129.3 8 BALDI IRENE 269 ECOAMBIENTE N.PRAT -125.1 9 SOLA ELEONORA 2002 OLIMPIA VIGNOLA MO -125.1 10 BOIN ELISA 1719 PATT.ART. MUSANO T -123.8 11 BAROSSI MICHELA 48 CONCORDIA BAGNOLO- -118.8 12 AMICONE ALICE 1130 PAT.ARTIS.ROSETO T -118.9 13 GHEZZI GLORIA 2821 ARTISTIC ROLLER RM -111.7 14 ANDREETTO ENRICA 127 G.S. GUARINO VR -110.6 15 VALARANI VERA 1859 LIB.GYMNASIUM SCHO -108.5 16 GENTILINI ELEONORA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -106.4 17 FRIGELLI JESSICA 630 APUANA VIGNALETTO -103.3 18 FERRARI ISABELLA 180 POL.VA OPICINA TS -102.0 19 VENICA ROBERTA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -102.5 20 MELONI NICOLETTA 280 FOLLONICA HOCKEY G -101.2 21 FASANELLA ROBERTA 652 VISERBA MONTE RIMI -100.5 22 BARICHELLO MARIKA 1757 ROLL STARS LOREGGI -101.1 23 TREZZA DANILA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -101.4 24 NOTARI MARTINA 300 DLF PAT.ART.PISTOI -102.1 25 ZANDRI PAOLA 1533 FANO ROLLER PS -100.8 26 CELARDO VERONICA 453 SK. C.SARONNO VA -99.2 LIBERO JUNIORES FEMMINILE 1 TRAVERSA SONIA 1868 ROLLER C.PA VOLTRI -382.9 2 BALDAN ALICE 112 POL.VA SPINEA VE -380.0 3 PROSPERI CLAUDIA 2996 POL. TRULLO ROMA -366.9 4 CIANI PASSERI FRANCE 2996 POL. TRULLO ROMA -361.2 5 VALARANI VERA 1859 LIB.GYMNASIUM SCHO -342.5 6 BOIN ELISA 1719 PATT.ART. MUSANO T -338.4 7 MELONI NICOLETTA 280 FOLLONICA HOCKEY G -334.7 8 BARTOLOZZI RUBINA 268 A.POL.COVERCIANO F -326.1 9 GHEZZI GLORIA 2821 ARTISTIC ROLLER RM -319.5 10 ANDREETTO ENRICA 127 G.S. GUARINO VR -302.4 11 POLESE FRANCESCA 291 GYMNASIUM LA CIGNA -299.8 12 CASADEI CARLOTTA 1056 COMUNALE RICCIONE -299.0 13 ZANDRI PAOLA 1533 FANO ROLLER PS -292.7 14 MAFFEI CRISTINA 1943 SKATING VERCELLI -290.6 15 BAROSSI MICHELA 48 CONCORDIA BAGNOLO- -290.6 16 SIROTTI CRISTINA 992 GRADISCA SKATING G -285.8 17 AMICONE ALICE 1130 PAT.ARTIS.ROSETO T -280.1 18 NOTARI MARTINA 300 DLF PAT.ART.PISTOI -274.0 19 BARICHELLO MARIKA 1757 ROLL STARS LOREGGI -267.9 20 CREMONESE SARA 1513 ASS. PATT.SILEA TV -265.0 21 FASANELLA ROBERTA 652 VISERBA MONTE RIMI -265.4 22 BALDI IRENE 269 ECOAMBIENTE N.PRAT -259.2 23 TREZZA DANILA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -261.7 24 GENTILINI ELEONORA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -262.5 25 SOLA ELEONORA 2002 OLIMPIA VIGNOLA MO -256.4 26 CELARDO VERONICA 453 SK. C.SARONNO VA -246.6 27 VENICA ROBERTA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -240.2 28 FERRARI ISABELLA 180 POL.VA OPICINA TS -234.6 29 ANDREONI GIULIA 2429 PATT.ARTIS.ENEA RM -208.1 30 FERRARONI VERONICA 2793 POL.VA MARANO MO -204.7 COMBINATA JUNIORES FEMMINILE 1 PROSPERI CLAUDIA 2996 POL. TRULLO ROMA -684.5 2 TRAVERSA SONIA 1868 ROLLER C.PA VOLTRI -676.1 3 BALDAN ALICE 112 POL.VA SPINEA VE -684.4 4 CIANI PASSERI FRANCE 2996 POL. TRULLO ROMA -629.6 5 BOIN ELISA 1719 PATT.ART. MUSANO T -586.0 6 BARTOLOZZI RUBINA 268 A.POL.COVERCIANO F -584.7 7 POLESE FRANCESCA 291 GYMNASIUM LA CIGNA -562.8 8 VALARANI VERA 1859 LIB.GYMNASIUM SCHO -559.5 9 GHEZZI GLORIA 2821 ARTISTIC ROLLER RM -542.9 10 MELONI NICOLETTA 280 FOLLONICA HOCKEY G -537.1 11 BAROSSI MICHELA 48 CONCORDIA BAGNOLO- -528.2 12 ANDREETTO ENRICA 127 G.S. GUARINO VR -523.6 13 AMICONE ALICE 1130 PAT.ARTIS.ROSETO T -517.9 14 BALDI IRENE 269 ECOAMBIENTE N.PRAT -509.4 15 SOLA ELEONORA 2002 OLIMPIA VIGNOLA MO -506.6 16 ZANDRI PAOLA 1533 FANO ROLLER PS -494.3 17 NOTARI MARTINA 300 DLF PAT.ART.PISTOI -478.2 18 GENTILINI ELEONORA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -475.3 19 BARICHELLO MARIKA 1757 ROLL STARS LOREGGI -470.1 20 FASANELLA ROBERTA 652 VISERBA MONTE RIMI -466.4 21 TREZZA DANILA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -464.5 22 VENICA ROBERTA 1581 SK.CLUB OLIMPIA UD -445.2 23 CELARDO VERONICA 453 SK. C.SARONNO VA -445.0 24 FERRARI ISABELLA 180 POL.VA OPICINA TS -438.6 OBBLIGATORI JUNIORES MASCHILE 1 ANTONELLI FABIO 300 DLF PAT.ART.PISTOI 8.0 151.8 2 CRESCENZI STEFANO 2671 AS BLUE ROLLER RM 7.0 144.9 3 GALLINA MASSIMILIANO 166 ASS.PATT.RONCHI GO 6.0 132.6 4 COSTARELLA MAURO 2 BLUE ROLLER LIB.AT 5.0 123.2 5 PASTORINI SEBASTIANO 975 ASTI SKATING AT 4.0 113.4 6 BARBACANE DANIELE 688 S.CLUB LADISPOLI R 3.0 110.5 7 ARACU ANDREA 112 POL.VA SPINEA VE 2.0 107.3 8 BORDIGNON DANIEL 1225 SK.CLUB ZANE' VI 1.0 100.5 9 TOCCO PIERLUCA 2100 G.S. LIFE CA 0.0 99.2 LIBERO JUNIORES MASCHILE 1 BARBIERI ANDREA 102 SKATING C.ODERZO T -368.0 2 BORDIGNON DANIEL 1225 SK.CLUB ZANE' VI -337.7 3 FRAIETTA SIMONE 2429 PATT.ARTIS.ENEA RM -334.6 4 CRESCENZI STEFANO 2671 AS BLUE ROLLER RM -328.7 5 BARBACANE DANIELE 688 S.CLUB LADISPOLI R -322.0 6 BOSIO NICOLO' 1142 RINASCITA SPORT-LI -317.7 7 TOCCO PIERLUCA 2100 G.S. LIFE CA -318.9 8 ARACU ANDREA 112 POL.VA SPINEA VE -314.5 9 GALLINA MASSIMILIANO 166 ASS.PATT.RONCHI GO -286.5 10 ANTONELLI FABIO 300 DLF PAT.ART.PISTOI -286.0 11 SINCOVICH RAFFAELE 181 PATT. ART. JOLLY T -270.9 12 PASTORINI SEBASTIANO 975 ASTI SKATING AT -266.1 13 COSTARELLA MAURO 2 BLUE ROLLER LIB.AT -256.1 14 MAZZARINI ANDREA 314 US ACLI PAT.JESI A -242.4 COMBINATA JUNIORES MASCHILE 1 CRESCENZI STEFANO 2671 AS BLUE ROLLER RM -618.5 2 ANTONELLI FABIO 300 DLF PAT.ART.PISTOI -589.6 3 GALLINA MASSIMILIANO 166 ASS.PATT.RONCHI GO -551.7 4 BARBACANE DANIELE 688 S.CLUB LADISPOLI R -543.0 5 BORDIGNON DANIEL 1225 SK.CLUB ZANE' VI -538.7 6 ARACU ANDREA 112 POL.VA SPINEA VE -529.1 7 TOCCO PIERLUCA 2100 G.S. LIFE CA -517.3 8 COSTARELLA MAURO 2 BLUE ROLLER LIB.AT -502.5 9 PASTORINI SEBASTIANO 975 ASTI SKATING AT -492.9 COPPIE ARTISTICO JUNIORES– CLASS. FINALE 1 NARDO IRENE 102 SKATING C.ODERZO TV -373.8 BARBIERI ANDREA 2 CENNI MARTA 1056 COMUNALE RICCIONE R -343.6 BOSIO NICOLO' 1142 RINASCITA SPORT-LIF 3 MARANGONI SILVIA 102 SKATING C.ODERZO TV -345.8 DONADI ALBERTO 4 GOVONI FEDERICA 2321 POL.SAVIGNESE PA.BO -339.5 BRUNI DAVIDE 5 MORO GIORGIA 719 ANSPI LIB.P.MALO VI -324.4 BORDIGNON DANIEL 1225 SK.CLUB ZANE' VI 6 FRANCESCONI CONSUELO 197 U.P.PERSICETANA BO -265.0 PASTORINI SEBASTI 975 ASTI SKATING AT COPPIE DANZA JUNIORES – CLASS. FINALE 1 FRASCHINI PAOLA 1963 STURLA PATT.GENOVA -260.10 NOLI MARCO 2 BELLINI KATIA 1051 AS.CASTELDARIESE MN -242.50 FURGERI MICHELE 3 BERNARDI ALICE 597 AQUILE VERDI S.LAZZ -239.90 BERNARDI YURI 4 MENICHINI SUSANNA 2444 LIB.PILASTRO 92 VT -238.00 LUCARELLI ANDREA 5 BENINI ERICA 597 AQUILE VERDI S.LAZZ -229.00 PANNOZZI STEFANO 831 UP CALDERARA PAT.BO 6 PELLI ALEXANDRA 2444 LIB.PILASTRO 92 VT -220.00 STARNA SETTIMIO 7 GUIDOTTI CHIARA 197 U.P.PERSICETANA BO -218.20 FORNI FILIPPO 8 TRECARICHI ELISA 167 A.R. FINCANTIERI GO -205.80 CASOTTO SEBASTIANO