instagramyoutubelinkedintelegram

IL CGC VIAREGGIO VINCE 4-3 GARA3 DI FINALE E CONQUISTA IL PRIMO SCUDETTO DELLA PROPRIA STORIA

Il Cgc Viareggio conquista il suo primo scudetto in 42 anni di storia (la Polisportiva è stata fondata nel 1947, la sezione hockey è attiva dal ’69) battendo 4-3 l’Isello Valdagno in gara3 di finale. In un PalaBarsacchi completamente esaurito già un’ora e mezza prima del match i bianconeri di Massimo Mariotti non falliscono il primo match ball e centrano l’accoppiata tricolore-Coppa Italia. Sugli scudi il portiere Leonardo Barozzi autentico baluardo insuperabile in particolare sulla punizione di prima a 90” dal termine che avrebbe dato il pareggio ai vicentini. Grande protagonisti anche Alberto Orlandi autore di un doppietta (9 gol in 7 partite di playoff) i fratelli Alessandro e Mirko (16 reti in 7 partite di playoff) che conquistano il 7° tricolore in carriera. Dodicesimo scudetto in carriera per Enrico Mariotti autore del gol del 3-2. Undicesimo scudetto in carriera per il tecnico Massimo Mariotti che intervistata a caldo ai microfoni di Rai Sport ha commentato: “E’ stata una grande sfida: a Viareggio mai nessuno aveva vinto nulla. Sono venuto qui ho cercato questa sfida e l’ho vinta grazie a questo gruppo fantastico e a questa squadra tutta italiana ha dimostrato di essere la migliore. E’ stato uno degli scudetti più belli della mia carriera perché forse il più difficile”. Felicissimo il viareggino doc Mirko Bertolucci: “E’ un sogno siamo tornati a casa dopo tante battaglie, ci davano per finiti, ma con l’attaccamento alla maglia e al lavoro siamo arrivati dopo l’età di solito dice di no. I tifosi di Viareggio si sono innamorati di questa squadra per la sua umiltà e per il grande spirito di gruppo e questa sera di siamo presi un grande regalo”. “Sognavo di vincere questo scudetto nella squadra della mia città da quando avevo 5 anni – ha detto il fratello Alessandro – dedico questa vittoria alle vittime del disastro ferroviario del 29 giugno perché noi viareggini non dimentichiamo”. Primo tempo ricco di emozioni e gol: spezza l’equilibrio Alberto Orlandi che con una fulminea girata sotto porta batte Vallortigara. Immediata la replica di Valdagno che ristabilisce la parità con una bella azione personale di Nicolia che supera Barozzi con un alza e schiaccia. Nei minuti successivi portieri protagonisti con l’estremo versiliese che neutralizza un Rigore di Rigo e il collega Vallortigara che ipnotizza Mirko Bertolucci su una punizione di prima. A riportare in vantaggio i padroni di casa ci pensa Enrico Mariotti con una fucilata dalla lunga distanza, ma Antezza risponde un minuto più tardi ristabilendo la parità. Il primo tempo sembra destinato a concludersi in parità, ma Orlandi a un secondo dalla sirena sorprende Vallortigara con un tiro dalla distanza. Nei secondi 25’ Marozin richiama il portiere Vallortigara inserendo il titolare Juan Oviedo. La partita scende di ritmo, poi al 13’ cartellino blu per Alessandro Bertolucci: si incarica della battuta Antezza ma Barozzi è insuperabile. Al 13’.30” il Valdagno, in superiorità numerica, commette il 10° fallo di squadra: si presenta a battere la punizione di prima Mirko Bertolucci che batte Oviedo per il 4-2. Al 16’ cartellino blu per Mirko Bertolucci, si incarica ancora della battuta della punizione di prima Antezza e ancora una volta Barozzi è insuperabile. In power-play i vicentini colpiscono tre pali in rapidissima successione con Tataranni (due volte di fila) e Rigo. A 4’.28” dal termine il Cgc commette il 10° fallo di squadra: batte Nicolia che questa volta riesce a superare Barozzi. Ad 1’.46” dal termine cartellino blu per Mirko Bertolucci per un fallo su Nicolia: l’argentino si incarica della battuta, ma questa volta Barozzi neutralizza. Nel finale forcing del Valdagno con Barozzi ancora decisivo con due parate in mischia. I vicentini, per la prima volta in questa finale, in partita fino all’ultimo secondo devono fare ammenda per 3 punizioni di prima e un rigore falliti. CGC VIAREGGIO - ISELLO HOCKEY VALDAGNO: 4-3 (3-2) Marcatori: PT. Orlandi 06'59''; Nicolia 10'06''; Mariotti.e 15'48''; Antezza 16'48''; Orlandi 24'59''; ST. Bertolucci.m 13'38''; Nicolia 20'35''; Cgc Viareggio: Barozzi; (Carmazzi); Motaran; Palagi; Mariotti.m; Mariotti.e; Orlandi; Bertolucci.m; Deinite; Bertolucci.a; Isello Hockey Valdagno: Vallortigara; (Oviedo); Randon; Travasino; Antezza; Nicolia; Panizza; Tataranni; Rigo; Arbitro: FERMI (PC) / BARBARISI (SA) Espulsioni: Esp.Temp. Tataranni 2'; Esp.Temp. Orlandi 2'; Esp.Temp. Bertolucci.m 2'; Esp.Temp. Bertolucci.a 2'; Esp.Temp. Bertolucci.m 2'; Allenatori: MARIOTTI MASSIMO (Cgc Viareggio) / MAROZIN GAETANO (Isello Hockey Valdagno) Finale scudetto (best of 5) Gara1: Isello Valdagno – Cgc Viareggio 4-9 (2-3) Gara2: Cgc Viareggio – Isello Valdagno 5-1 (2-1) Gara3: Cgc Viareggio – Isello Valdagno 4-3 (3-2) Albo d’oro (dall’introduzione dei playoff) 1983, 1984 Vercelli 1985 Novara 1986 Vercelli 1987, 1988 Hockey Novara 1989, 1990 Roller Monza 1991 Seregno 1992 Roller Monza 1993-1995 Hockey Novara 1996 Roller Monza 1997-2002 Hockey Novara 2003 Prato 2004 Bassano 54 2005-2008 Follonica 2009 Basano 54 2010 Valdagno 2011 Cgc Viareggio Classifica squadre pluri-scudettate Novara: 32 scudetti Triestina: 19 Hc Monza: 7 Roller Monza, Follonica: 4 Amatori Vercelli: 3 Sempione Milano, Amatori Modena, Breganze, Bassano: 2 Hockey Pola, Milan Skating, Edera Trieste, Amatori Lodi, Trissino, Reggiana, Giovinazzo, Seregno, Prato, Valdagno, Cgc Viareggio: 1