Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
Si giocano fra sabato e martedì le gare della 13a giornata di regular season che chiude il girone d’andata del 90° campionato di serie A. Sei le gare in programma sabato sera con il derby toscano Alimac Forte dei Marmi – Mg Estra Prato. Martedì in diretta su Rai Sport 2 si affronteranno Hockey Novara e Recalac Valdagno.
Due i derby in programma sabato sera: al PalaForte arriva l’Mg Estra Prato di Bernardini reduce dalla vittoria di sabato scorso con il Trissino. Nella mente dei rossoblu è ancora ben impresso il colpaccio dei lanieri che la passata stagione si imposero per 5-4 con 5 reti di Samuel Amato, interrompendo la striscia di 11 vittorie consecutive dei versiliesi. Gli uomini di Crudeli sono reduci dall’importante vittoria esterna di Breganze che li ha riportati al quinto posto dopo un periodo di appannamento con 3 sconfitte in 5 partite.
Derby vicentino a Trissino dove gli uomini di Chiarello aspettano la Geo&Tex Bassano. La passata stagione, a sorpresa, i padroni di casa riuscirono a imporsi per 4-2 al termine di una gara praticamente perfetta, impresa che i biancocelesti contano di ripetere sabato sera contro una squadra reduce dal pari interno con Lodi. “Il Trissino certamente non è quello visto a Prato – ha detto al sito ufficiale coach Chiarello - In settimana gli atleti si sono impegnati al massimo, li ho trovati molto motivati e carichi e credo che abbiamo compreso la lezione. Le prossime quattro gare andremo ad incontrare le quattro formazioni al vertice della classifica – continua Chiarello – tre incontri sono in casa e diremo la nostra. La gara di sabato, anche se riconosco la superiorità tecnica di un Bassano forte in tutti i reparti e dalla lunga panchina, essendo un derby fa storia a sé. Sicuramente noi non saremo le vittime sacrificali”.
La Banca Cras Follonica dopo non aver assolutamente sfigurato a Valdagno (sconfitta per 9-5) cerca la seconda vittoria stagionale ospitano il Carispezia Sarzana. I liguri di coach Cupisti non hanno ancora vinto in trasferta in questa stagione, raccogliendo 4 sconfitte e un pareggio. Ai rossoneri che nelle ultime quattro partite hanno raccolto solo 2 punti (2 pareggi e 2 ko) servono punti per non perdere di vista la zona playoff. Lo scorso anno gli uomini di Polverini si imposero per 5-4 con gol partita di Marco Pagnini e anche due stagioni fa arrivò una vittoria di misura (4-3).
Cerca disperatamente una vittoria la Meleam Afp Giovinazzo che ha raggiunto la considerevole striscia di 5 sconfitte consecutive. I biancoverdi di Nino Caricato ospitano la Faizanè Lanaro Breganze che in trasferta ha uno score di 2 vittorie e 3 sconfitte. Rispetto allo stesso periodo della passata stagione l’Afp ha 18 punti in meno, anche se deve ancora recuperare il 2 febbraio il match con il Follonica. La passata stagione i pugliesi vinsero entrambe le gare: 5-3 in casa e 4-3 in trasferta.
L’Amatori Sporting Lodi, terza forza del campionato, dopo il ko in Eurolega con il Noia e il pareggio di martedì a Bassano, torna davanti al proprio pubblico contro l’Energy Italia 01 Matera dell’ex Valerio Antezza, ora allenatore-giocatore dei lucani. “Per me sarà un match particolare visto che a Lodi ci vado da avversario – ha spiegato Antezza -. Lo scorso anno ho giocato con il team lombardo, quindi conosco molto bene l’ambiente, i tifosi, alcuni atleti e il tecnico. Ho dei bei ricordi e tanti amici. Per quanto riguarda la gara, sappiamo che sarà difficilissima perché la società lodigiana ha allestito una formazione molto forte che ha come obiettivo lo scudetto. Ni veniamo dalla meritata vittoria contro il Thiene grazie alla quale siamo entrati in zona play-off, una posizione che non vogliamo mollare”. Se in casa il Matera si sta dimostrando una squadra temibile per tutti (unica squadra imbattuta oltre al Cgc Viareggio), non si può dire altrettanto in trasferta dove ha raccolto 6 sconfitte in altrettante partite, facendo registrare la peggior difesa esterna (alla pari con il Follonica). Gli uomini di Pino Marzella, invece, vantano la miglior difesa del campionato e in casa hanno perso una sola gara, con il Valdagno. La passata stagione finì 5-1 per i giallorossi.
Alla capolista Cgc Viareggio (in condominio con il Valdagno) tocca il turno più semplice della giornata: gli uomini di Massimo Mariotti, infatti, saranno di scena a Thiene contro il fanalino di coda del campionato. Pronostico tutto a favore dei bianconeri che potrebbero mettere in carniere la settima vittoria consecutiva in campionato.
Dodicesima giornata in serie A2, la prima di ritorno, con la capolista As Viareggio a riposo. Il Correggio proverà ad espugnare Pordenone (6a forza del campionato) per portarsi in vetta, altrimenti potrebbe approfittarne lo Scandiano, terzo, di scena a Montecchio Precalcino.
SERIE A1, 13a giornata
Sabato 26 gennaio, ore 20.45
Amatori Sporting Lodi – Energy Italia 01 Matera (Carmazzi e Di Domenico, ausiliario Brambilla)
Trissino – Geo&Tex Bassano (Bonuccelli e Andrisani, ausiliario Ramina)
Banca Cras Follonica – Carispezia Sarzana (Eccelsi e Marra, ausiliario Casini)
Meleam Afp Giovinazzo – Faizanè Lanaro Breganze (Barbarisi e Molli, ausiliario Stallone)
Thiene – Cgc Viareggio (Galoppi e Ferraro, ausiliario Marangoni)
Alimac Forte dei Marmi – Mg Estra Prato (S trippoli e Giovine, ausiliario Minonne)
Martedì 19 gennaio, ore 21, diretta Rai Sport 2
Hockey Novara – Recalac Valdagno (Galoppi e Antonacci, ausiliario Fronte)
Classifica: Valdagno e Cgc Viareggio 33, Lodi 28, Bassano* 25, Forte dei Marmi 22, Novara 20, Breganze 18, Matera* 13, Trissino e Prato 12, Sarzana 11, Giovinazzo* 6, Follonica* 4, Thiene 1. *una partita in meno
Serie A2, 12a giornata
Sabato 26 gennaio, ore 20.45
Amatori Modena – Sandrigo (Turturro, ausiliario Bove)
Caf Cgn Pordenone – Correggio (Moresco, ausiliario Aloisi)
Montecchio Precalcino – Roller Scandiano (Giannini, ausiliario Dall’Osto)
Cresh Eboli – Roller Bassano (Silecchia, ausiliario Mauro)
Hockey Pieve 010 – Amatori Vercelli (Canonico, ausiliario Uggeri)
Riposa: As V iareggio
Classifica: As Viareggio 22, Correggio 21, Scandiano 20, Montecchio 17, Pieve 16, Pordenone 15, Sandrigo e Vercelli 14, Roller Bassano ed Eboli 7, Modena 4.
VARIAZIONI GARE 16 FEBBRAIO E 16 MARZO
Gare del 16 febbraio (15a giornata)
Cgc Viareggio – Breganze
Valdagno – Prato
Amatori Sporting Lodi – Trissino
Thiene – Giovinazzo
Hockey Novara – Forte dei Marmi
Follonica – Bassano
Posticipate a martedì 19 febbraio ore 20.45 per impegni Europei dei club
Gare del 16 marzo (18a giornata)
Forte dei Marmi – Sarzana
Hockey Novara – Cgc Viareggio
Bassano – Valdagno
Amatori Sporting Lodi – Giovinazzo
Posticipate a martedì 19 marzo ore 20.45. La g ara Bassano – Valdagno inizierà alle ore 21 per live Rai Sport.
Programma gare dei quarti di Coppa Cers fra Breganze e Bassano
Andata. Sabato 16 febbraio, ore 21: Breganze – Bassano
Ritorno. Martedì 12 marzo, ore 21: Bassano – Breganze.