
Domani sera alle 21 in diretta su Rai Sport 2 al PalaCastellotti di Lodi si assegnerà la 43a Coppa Italia. A contendersela i padroni di casa dell’Amatori Sporting e il Geo&Tex Bassano, sconfitto 7-3 nella gara di andata. Grande attesa nell’ambiente lodigiano che ha festeggiato l’ultimo trofeo (la Coppa delle Coppe) nel 1994, anche se con una diversa denominazione societaria (Amatori Lodi). Per i lombardi, alla sesta finale di Coppa Italia, l’unica coccarda tricolore conquistata risale al 1978 quando fu sconfitto l’Afp Giovinazzo di un giovane Pino Marzella, ora allenatore dell’Amatori Sporting Lodi. Il tecnico pugliese punta molto sull’argentino Ariel Romero, autore di una tripletta all’andata e sempre a segno nelle gare di Coppa Italia con un totale di 10 reti in 7 partite. Il top scorer dell’Amatori è però Valerio Antezza con 17 gol in 7 match giocati.
Per i vicentini si tratta dell’ottava finale di Coppa Italia con due trofei conquistati. Nelle fila dei veneti – fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh - il recordman di presenze è il portiere Massimo Cunegatti giunto alla 15a finale di Coppa Italia in carriera con 10 successi. Il Bassano parte con un passivo di 4 reti da recuperare: nelle 22 edizioni della Coppa Italia assegnate con la formula delle gare di andata e ritorno solo una volta si era registrato un passivo di 4 reti nel match di andata, quando nel 2005-’06 il Follonica dei “galattici” inflisse un 8-4 al Prato, bissato poi da un 6-2 al ritorno.
Entrambe le squadre sono reduci da un successo nel sabato sera europeo: i lodigiani nella prima giornata della fase a gironi di Eurolega hanno inflitto un pesantissimo 6-1 al Vic (la sconfitta più pesante in Europa nella storia del club catalano), mentre i vicentini nella gara di andata del turno preliminare di Coppa Cers hanno battuto in scioltezza per 8-1 i tedeschi del Remscheid.
Oltre alla gara di ritorno della finale di Coppa Italia si giocano anche 3 posticipi della 5a giornata di serie A1 (Lodi – Forte dei Marmi si recupererà martedì prossimo). Il match clou è quello di Breganze dove la Lanaro aspetta la visita dei campioni d’Italia del Cgc Viareggio, entrambe le squadre sono appaiate in classifica a 9 punti. I bianconeri dopo aver sfiorato il successo con il Barcellona in Eurolega (pareggio catalano a poco più di un minuto dalla fine) continuano la rincorsa al primo posto. La pista di via Ferrarin rappresenta un’insidia notevole per i versiliesi che lo scorso anno si imposero solo di misura (3-2) dopo essere stati sconfitti in casa all’andata. I precedenti sono comunque a favore del Cgc che non perde a Breganze (in regular season) dal 20 dicembre 2003 quando i rossoneri di imposero per 6-4: da quel giorno 7 successi esterni consecutivi. I vicentini hanno potuto usufruire di un week-end di riposo e sono reduci da due vittorie consecutive, a Matera e in casa con il Trissino.
Cerca la prima vittoria stagionale la Banca Etruria Follonica che ospita il Seregno: i maremmani sono reduci da due sconfitte consecutive in casa con Giovinazzo e a Valdagno, nelle quali gli uomini di Polverini si sono arresi solo nel finale. I brianzoli, dal canto loro, dopo il successo interno di misura in Coppa Cers (3-2 sui francesi del Merignac) cercano la prima vittoria esterna dopo due successi interni in altrettante partite di campionato, l’ultimo contro il Carispezia Sarzana.
Ha bisogno di punti la Recalac Valdagno (ferma a due vittorie) che dopo il ko di Viareggio (5-3) e il successo interno per 4-3 sul Ginevra ospita domani sera il fanalino di coda Eosolare Matera, ancora fermo a 0 punti.
Gara di ritorno finale di Coppa Italia (andata 3-7)
Martedì 22 novembre, ore 21, diretta Rai Sport 1
Amatori Sporting Lodi – Geo&Tex Bassano (Rotelli e Cosci, ausiliario Eccelsi)
Tabellone completo Coppa Italia: http://www.legahockey.eu/eco_admin/files/news/HP-CITRIS12.pdf
Posticipi 5a giornata serie A1
Martedì 22 novembre, ore 20.45
Banca Etruria Follonica – Seregno (Tartarelli e Giombetti, ausiliario Galoppi)
Recalac Valdagno – Eosolare Matera (Ferraro e Di Domenico, ausiliario Corponi)
Lanaro Breganze – Cgc Viareggio (Fermi e Davoli, ausiliario Moresco)
Già giocate
Geo&Tex Bassano – Mg Estra Prato 2-2
Carispezia Sarzana – Molfetta 6-4
Indeco Afp Giovinazzo – Trissino 8-1
Classifica: Lodi e Afp Giovinazzo* 12, Bassano* 11, Breganze, Viareggio 9, Prato* e Forte dei Marmi 7, Sarzana*, Valdagno e Seregno 6, Molfetta* 3, Follonica e Trissino* 1, Matera 0.
* una partita in più
Serie A2, 5a giornata
Martedì 22 novembre, ore 20.45
Ciabatti Legnami Castiglione – Roller Effenbert Hockey Novara (Mauro, ausiliario Manetti)
Classifica: Thiene 12, Viareggio 10, Vercelli e Novara 9, Pordenone, Montecchio, Sandrigo, Castiglione e Roller Bassano 7, Salerno e Villa d’oro 3, Correggio