instagramyoutubelinkedintelegram

MARTEDI’ GARA3 DI FINALE IN DIRETTA SU RAI SPORT 2: PRIMO MATCH POINT SCUDETTO PER IL CGC VIAREGGIO

Primo match point scudetto per il Cgc Viareggio che, avanti 2-0 nella serie con l’Isello Valdagno, martedì alle 21 (in diretta su Rai Sport 2) scenderà in pista in un PalaBarsacchi completamente esaurito per gara3 di finale. Sono ore di grande attesa nella città versiliese, con i biglietti per gara3 che sono stati bruciati in meno di 3 ore: il club bianconero dal 1947, anno di fondazione, non ha mai vinto il tricolore e l’unico trofeo conquistato è arrivato in questa stagione con la vittoria della Coppa Italia proprio contro il Valdagno. Dal canto loro i vicentini (che dovrebbero recuperare il portiere Juan Oviedo ko in gara2) non vogliono scucirsi dal petto il tricolore così velocemente, anche se i precedenti nelle finali scudetto al meglio delle 5 gare non parlano a loro favore: mai nessuna squadra, infatti, sotto 2-0 nella serie è riuscita a ribaltare la situazione e a vincere il titolo. Nei 5 casi in cui una squadra si è portata sul 2-0 ha poi sempre vinto il tricolore a gara3 o gara4: è successo al Vercelli contro il Bassano nell’85-’86 che ha chiuso la serie sul 3-1, al Novara nell’87-’88 sul Roller Monza (serie 3-0), l’anno successivo al Roller Monza sull’Hc Monza (serie 3-1), nel ’93-’94 al Novara sul Bassano (serie 3-0) e, più recentemente, al Bassano sul Follonica (serie 3-1). “Sono fiducioso, andiamo a Viareggio per vincere e tornare al PalaLido in gara4 – ha detto il presidente del Valdagno Dino Repele a Roller Time Radio programma radiofonico prodotto dalla Lnh – in gara2 abbiamo disputato un’ottima partita e fino a 10’ dalla fine siamo stati in gara anche se sotto per 2-1. Abbiamo avuto delle circostanze sfortunate come il gol del 3-1 subito dopo aver centrato la traversa con Travasino. Questo senza nulla togliere ai nostri avversari che hanno fatto una grande gara, ma in generale ci è mancato un pizzico di fortuna, speriamo di averla in gara3. Certo, per vincere a Viareggio ci vuole tutta la squadra unita e compatta e non dobbiamo sbagliare niente, si deve giocare come abbiamo fatto nella gara di ritorno in regular season”. “E’ vero che abbiamo vinto le prime due gare, ma vogliamo restare con in piedi per terra – ha detto il presidente del Cgc Viareggio Alessandro Palagi – l’adrenalina è altissima, ma vogliamo isolarci dall’entusiasmo che pervade la città per trovare la massima determinazione e concentrazione sperando di poter portare a casa questo scudetto. Per il Valdagno sarà molto difficile battere questo Cgc che non è quello della regular season: ora abbiamo trovato un amalgama particolare, mentalmente siamo fortissimi e abbiamo a disposizioni diverse soluzioni di gioco. Massimo Mariotti? E’ un allenatore che sa dare la forza psicologica al gruppo per arrivare in fondo al campionato, sono convinto di aver scelto il miglior allenatore non solo in Italia, ma anche in Europa e questo fa la differenza”. Se Massimo Mariotti dovesse conquistare il tricolore rinnoverebbe la tradizione che lo vuole vincitore di scudetto e Coppa Italia al primo anno in una nuova squadra, come è successo a Prato nel 2002-’03 e a Follonica nel 2004-’05. Per gara3 sono stati designati gli arbitri Gianni Fermi di Piacenza e Ulderico Barbarisi di Salerno, ausiliario Alessandro Da Prato di Viareggio . 51° minuto Al termine della diretta di gara3, sempre su Rai Sport 2, andrà in onda la decima puntata stagionale del magazine “51° minuto, tutto il mondo a rotelle” con una lunga intervista al tecnico del Cgc Viareggio Massimo Mariotti, oltre a un servizio sulla vittoria dello scudetto di hockey inline da parte dell’Edera Trieste. Il programma della finale scudetto (best of 5) Gara1: Isello Valdagno – Cgc Viareggio 4-9 (2-3) Gara2: Cgc Viareggio – Isello Valdagno 5-1 (2-1) Gara3: 7 giugno Cgc Viareggio – Isello Valdagno (diretta Rai Sport 2) Ev. gara4: 14 giugno Isello Valdagno – Cgc Viareggio (diretta Rai Sport) Ev. gara5: 18 giugno Cgc Viareggio – Isello Valdagno (diretta Rai Sport) Albo d’oro (dall’introduzione dei playoff) 1983, 1984 Vercelli 1985 Novara 1986 Vercelli 1987, 1988 Hockey Novara 1989, 1990 Roller Monza 1991 Seregno 1992 Roller Monza 1993-1995 Hockey Novara 1996 Roller Monza 1997-2002 Hockey Novara 2003 Prato 2004 Bassano 54 2005-2008 Follonica 2009 Basano 54 2010 Valdagno Classifica squadre pluri-scudettate Novara: 32 scudetti Triestina: 19 Hc Monza: 7 Roller Monza, Follonica: 4 Amatori Vercelli: 3 Sempione Milano, Amatori Modena, Breganze, Bassano: 2 Hockey Pola, Milan Skating, Edera Trieste, Amatori Lodi, Trissino, Reggiana, Giovinazzo, Seregno, Prato, Valdagno: 1