instagramyoutubelinkedintelegram

EUROLEGA: IL VALDAGNO TRAVOLGE IL PORTO, TRASFERTE SFORTUNATE PER LE ALTRE 3 ITALIANE

In Coppa Cers Seregno e Lodi volano agli ottavi. In A1 Breganze travolge Prato e si riporta in vetta In Eurolega uno stratosferico Isello Valdagno travolge 10-3 (6-1 all’intervallo) l’Fc Porto bissando la vittoria interna dello scorso anno (5-3) e portandosi in vetta al girone D. Le altre tre italiane impegnate in trasferta tornano tutte sconfitte. Atteso il ko della Banca Etruria Follonica a Barcellona, travolto per 9-0 dai detentori dell’Eurolega. Trasferta sfortunata anche per il Cgc Viareggio, sconfitto per 4-2 in casa del Vic. Va male anche al Bassano ’54 a La Coruna: vicentini in partita per tutto il primo tempo (chiuso sotto per 2-1), poi il Liceo dilaga per il 5-1 In Coppa Cers grandissima “remuntada” dell’Ingraph Seregno che batte per 7-4 l’Alcoy che si era imposto per 2-0 in Spagna. Per gli uomini di Colamaria si mette subito male (sotto 2-1), poi il pari di Illuzzi e il vantaggio di Mastropierro. Quindi ancora una doppietta di Illuzzi a cavallo fra la fine del primo tempo e il 6’ del secondo per il 5-2. Il gol della momentanea sicurezza lo segna il giovanissimo Matteo Mariani, prodotto del vivaio brianzolo. appena entrato marca il 6-2, grazie al passaggio smarcante di Mastropierro. Al 17’ Rodero realizza su rigore causa una pallina toccata col pattino da parte di un giocatore del Seregno. Al 22’ quindicesimo fallo del Seregno e Rodero non sbaglia il tiro uno 6-4. La tensione aumenta perché con questo risultato si andrebbe ai supplementari. La palpitazione è forte al PalaPorada, una gara decisamente scongliata ai cardiopatici. Al 23’ Illuzzi realizza grazie a un missile terra-aria battuto su una punizione. Negli ultimi 90 secondi vengono espulsi Mastropierro e Rodero, poi successivamente l’Alcoy raggiunge il bonus dei falli, 15, Illuzzi si incarica del tiro ma lo sbaglia. La pallina è incandescente, gli ultimi secondi sono interminabili, giunge il triplice fischio degli arbitri. E’ finita, il PalaPorada può esplodere di gioia. Vola agli ottavi (dove incontrerà il Benfica) anche l’Amatori Sporting Lodi che batte in scioltezza il Thunerstern per 8-1, dopo aver chiuso la prima frazione sul 5-0. Troppo forte il Tenerife per l’Alitech Sarzana: dopo il per 5-1 all’andata, i liguri, alla prima esperienza nelle coppe europee, vengono sconfitti per 7-3 dopo essere stati in partita per tutto il primo tempo, chiuso in vantaggio per 2-1 In serie A1 rinviata a data da destinarsi per avverse condizione meteo Goccia di Sole Molfetta-Alimac Forte dei Marmi: i toscani sono rimasti bloccati per tutta la notte fra venerdì e sabato sulla A1 e sono rientrati in Versilia allo stremo delle forze. Si è giocata solo quindi una sola partita, quella fra il Breganze e l’Mg Estra Prato, con i toscani travolti per 11-0 dai rossoneri di Vanzo che si riportano in vetta. Martedì in diretta su Rai Sport 1 Pordenone – Seregno. EUROLEGA (seconda giornata fase a gironi) Liceo La Coruna – Bassano ’54 5-1 FC Barcellona – Banca Etruria Follonica 9-0 Vic – Cgc Viareggio 4-2 Isello Valdagno – FC Porto 10-3 Quadro completo Eurolega: http://www.legahockey.eu/home.php?modulo=news.php&menu_id=24 COPPA CERS (gara di ritorno turno preliminare) Ingraph Seregno – P.a.s. Alcoy 7-4 (andata 0-2). SEREGNO AGLI OTTAVI Alitech Sarzana – Tenerife 3-7 (andata 1-5) Sarzana eliminato Amatori Sporting Lodi – Thunerstern 8-1 (andata 2-1) LODI AGLI OTTAVI Tabellone completo Coppa Cers: http://www.legahockey.eu/home.php?modulo=news.php&id=322 SERIE A1 Campionato Serie A1 - Hockey Pista - Giornata nr. 11 Note Tecniche Relative agli incontri disputati 21/12/2010 HOCKEY BREGANZE - MG Estra Hockey Prato 1954: 11-0 (7-0) Marcatori: PT. Nicoletti 04'23''; Deoro 05'22''; Garcia 06'42''; Deoro 12'49''; Garcia 14'54''; Pallares 30'42''; Berto 38'01''; ST. Deoro 47'51''; Nicoletti 48'07''; Nicoletti 48'46''; Cocco 49'06''; HOCKEY BREGANZE: Gnata; (Cavedon); Nicoletti; Cocco; Dalsanto; Berto; Pallares; Ghirardello; Deoro; Garcia; MG Estra Hockey Prato 1954: Gianassi; (Dalzotto); Chemello; Amato; Caciagli; Bertoldi; Piroli; Pacini; Ramirez; Giagnoni; Arbitro: FRONTE (NO) / MINONNE (LU) Espulsioni: Allenatori: VANZO FRANCO (HOCKEY BREGANZE) / Enrico Bernardini (MG Estra Hockey Prato 1954) Goccia di Sole Molfetta – Alimac Forte dei Marmi (rinviata per avverse condizioni meteo) Martedì 21 dicembre, ore 21, diretta Rai Sport 1 Caf Cgn Pordenone – Ingraph Seregno (Parolin e Davoli, ausiliario Canonico) Giocate martedì: Valdagno - Giovinzzo 7-4 Cgc Viareggio – Bassano 6-4 Roller Bassano - Follonica 4-4 Sarzana – Amatori Sp. Lodi (rinviata al 6 gennaio) Classifica generale Isello Hockey Valdagno: 27 HOCKEY BREGANZE: 27 Cgc Viareggio: 27 A.S.D. Bassano Hockey 54: 24 A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi: 24 Goccia di Sole HC Molfetta: 18 Ingraph A.S.D. Seregno Hockey: 16 A.S.D. Hockey Sarzana: 14 ALIMAC Forte dei Marmi: 12 Banca Etruria Follonica: 10 MG Estra Hockey Prato 1954: 7 AFP Giovinazzo: 6 PORDENONEHOCKEY2004: 6 A.S.D. Roller Bassano: 1 Classifica Marcatori GIMENEZ FERNANDEZ DARIO: 29 TATARANNI MASSIMO: 28 Fernandez Nicolas Alexander: 24 GARCIA LANDA JOSE MANUEL: 23 GIMENEZ ALVARO BORJA: 21 NICOLAS MIGUEL ANGEL: 21 NICOLIA CARLOS: 19 AMBROSIO FEDERICO GABRIEL: 16 ROMERO ARIEL: 15 FESTA SERGIO: 15 VIDELA MAURICIO: 15 ORLANDI ALBERTO: 14