instagramyoutubelinkedintelegram

AL VIA LE COPPE EUROPEE: 4 CLUB IN EUROLEGA, 3 IN CERS. IN A1 SI GIOCANO 2 PARTITE

Scattano sabato sera le Coppe Europee con 4 club italiani impegnati nella prima giornata della fase a gironi dell’Eurolega (Bassano ’54, Follonica, Cgc Viareggio e Valdagno) e 3 nella gara di andata del turno preliminare di Coppa Cers (Seregno, Amatori Sporting Lodi e Sarzana); l’Afp Giovinazzo partirà direttamente dagli ottavi. In serie A1, dopo che martedì sera si sono giocati 5 anticipi, restano da disputare solo due gare: Mg Estra Prato-Goccia di Sole Molfetta e Alimac Forte dei Marmi-Breganze. Queste due partite e le 3 gare di Eurolega che si giocano in Italia, saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania sabato sera dalle 20.35. Prima giornata “tosta” di Eurolega per le toscane Cgc Viareggio e Banca Etruria Follonica impegnate davanti al pubblico di casa. I bianconeri di Massimo Mariotti ospiteranno i catalani del Freixenet Noia, la cui porta è difesa da Oriol Bargallò, una vecchia conoscenza del campionato italiano, avendo militato a Prato, Follonica (sempre con Mariotti e i fratelli Bertolucci) e, la passata stagione, a Giovinazzo. I rossoneri catalani sono reduci dalla vittoria in campionato per 4-2 sul Tenerife e si trovano in quinta posizione nella classifica dell’Ok Liga. Nella passata stagione hanno vinto il loro girone di Eurolega (con Reus, Candelaria e Weil) per poi, nella Final Six di Valdagno, essere sconfitti proprio dal Reus in cui militavano i fratelli Bertolucci. Periodo intensissimo per il Cgc Viareggio che martedì (in diretta su Rai Sport 1) sarà di scena a Valdagno per il match di ritorno della finale di Coppa Italia (andata 5-5). Match duro anche per la Banca Etruria Follonica che, priva degli infortunati Blazquez, Polverini e Velazquez, ospita i catalani del Blanes, nona forza dell’Ok Liga e lo scorso anno finalisti di Coppa Cers. Debutto sulla carta soft per il Bassano ’54 che, dopo la pesante sconfitta di Valdagno (9-3) è pronto a riscattarsi davanti al pubblico amico contro il Ginevra. La formazione elvetica la passata stagione militava in Coppa Cers e fu eliminata negli ottavi dall’Oliverense (13-1 e 5-2 in Svizzera). Nelle fila del Ginevra militano Jerome Desponds già visto in Italia a Novara e Florian Brentini, capitano della Nazionale svizzera. Unica italiana di Eurolega impegnata in trasferta l’Isello Valdagno di scena a Coutras in Francia. I transalpini non dovrebbero rappresentare una minaccia per l’Isello che può contare sulla coppia Tataranni-Nicolia in forma smagliante. Il Coutras – lo scorso anno arrivato fino ai quarti di Coppa Cers, poi eliminato dal Blanes - si trova al terzo posto nella Ligue Nationale 1 alle spalle di Quevert e del St.Omer di Francesco Dolce. In Coppa Cers trasferta relativamente vicina per l’Amatori Sporting Lodi che potrà contare su molti tifosi al seguito: i giallorossi di Belli saranno di scena a Thun in Svizzera contro il Thunerstern, lo scorso anno uscito agli ottavi di finale con il Blanes (4-7 e 7-2 in Catalunya). Anche l’anno precedente (2008-2009) non andarono oltre gli ottavi eliminati dall’Oliveirense. Il Lodi, invece, dopo l’amara uscita di scena dello scorso anno agli ottavi contro l’Igualada sognano la Final Four, anche se quest’anno, in caso di passaggio del turno, si troveranno ad affrontare il temibile Benfica. Trasferta durissima per il Sarzana di Cinquini di scena a Tenerife: anche se la formazione isolana sta attraversando un momento di difficoltà che la vede all’ultimo posto di Ok Liga con un solo punto, i liguri dovranno compire un’impresa per espugnare il Pabellon Pancho Camurria di Santa Cruz di Tenerife. Tra le fila degli iberici milita da 4 stagioni il portiere italiano Edy Nicoletti. Di scena in Spagna, per la precisione nella Comunità Valenciana, anche l’Ingraph Seregno di Tommaso Colamaria contro il Pas (Patin Alcodiam Salesiano) Alcoy. Gli uomini di Diego Mir si trovano al 10° posto in Ok Liga e la passata stagione uscirono agli ottavi di Coppa Cers per mano del Coutras. In A1 il Breganze di Vanzo che sta attraversando un ottimo momento di forma (4 vittorie consecutive) sarà di scena a Forte dei Marmi contro l’Alimac ancora ferma a zero punti e che non vince in casa dal 26 gennaio scorso. Match importante per la parte medio-bassa della classifica quello fra l’Mg Estra Prato e il Goccia di Sole Molfetta. I padroni di casa Bernardini non hanno ancora vinto davanti al proprio pubblico e sono reduci dal rocambolesco 4-4 di Sarzana. I pugliesi di Caricato arrivano al match con un ruolino di 1 vittoria (col Sarzana) e 4 sconfitte , l’ultima a Breganze e l’obiettivo è quello di fare almeno un punto per muovere le classifiche. In A2, arrivata alla sesta giornata, è tempo di scontro al vertice fra le capoliste Trissino e Roller 3000 Novara, uniche due squadre imbattute della cadetteria con 4 vittorie e un pareggio. IL PROGRAMMA Serie A1, 6a giornata - Sabato 20 novembre, ore 20.45 Mg Estra Prato – Goccia di Sole Molfetta (Rotelli e Cosci, ausiliario Poggipollini) Alimac Forte dei Marmi – Breganze (Bisacco e Davoli, ausiliario Minonne) Classifica: Valdagno e Cgc Viareggio 18, Bassano ’54, Amatori Sporting Lodi 15, Breganze* 12, Seregno 10, Sarzana 8, Afp Giovinazzo, Follonica e Pordenone 6, Prato* 4, Molfetta* 3, Forte dei Marmi* e Roller Bassano 0. * una partita in meno Eurolega, 1a giornata fase e gironi Girone A Ore 21: Bassano ’54 – Ginevra (Ullirich e Niestroy, Ger) Ore 21.30: Reus – Liceo La Coruna (Pinto e Torres, Por) Girone B Ore 20.30: Saint Omer – FC Barcelona (Tartarelli e Galoppi, Ita) Ore 21: Banca Etruria Follonica – Blanes (Peixoto e Luca, Por) Girone C Ore 21: Cgc Viareggio – Freixenet Noia (Pinto e Cardoso, Por) Ore 21: Candelaria – Roncato Patì Vic (Carmazzi e Perrone, Ita) Girone D Ore 17: Fc Porto – Cronenberg (Garrote e Marinas, Spa) Ore 21: Coutras – Isello Valdagno (Molina e Ribò, Spa) Coppa Cers, gara di andata del turno preliminare Ore 19.45: Pas Alcoy – Seregno (Lamela e Monteiro, Por) Ore 17: Thunerstern – Amatori Sporting Lodi (Gomez e Comes, Spa) Ore 20: Patin Tenerife – Sarzana (Guilherme e Vieira, Por) Programma completo: http://www.legahockey.eu/home.php?modulo=news.php&id=322 Serie A2, 6a giornata Ore 19: Raro Pattinomania Matera – Roller Scandiano (Giangregorio, ausiliario Calia) Correggio – Roller Salerno (Fasciano, ausiliario Di Domenico) Trissino – Roller 3000 Novara (Ferraro, ausiliario Ramina) Ripor Thiene – Sandrigo (Marra, ausiliario Fabris) Villa Oro Modena – Ciabatti Legnami Castiglione (Chiminazzo, ausiliario Salsi) Amatori Vercelli – Games Modena (Giannini, ausiliario Di Nicolia) Classifica: Trissino e Roller 3000 Novara, Sandrigo 12, Castiglione e Thiene 7, Matera 6, Villa Oro Modena e Modena Hockey 5, Scandiano, Correggio, Salerno e Vercelli 4.