Sabato 30 e domenica 31 maggio, ad Empoli, va in scena la “Final Four” scudetto. Le rosanero altopianesi, in semifinale, contro le favorite toscane.
Poteva essere l’Odegar di Asiago e invece sarà il Palasport Aramini di Empoli ad accogliere la due giorni che assegnerà lo scudetto femminile 2009. Tra le migliori quattro d’Italia (miglior risultato di sempre) ci sono anche le
Assicura Asiago Pink Vipers. Il loro “scudetto” lo hanno già conquistato una settimana fa, staccando il biglietto per questa “Final Four”, vero obiettivo stagionale per le ragazze altopianesi, fin qui protagoniste di una stagione da ricordare. Doveva essere quella del salto di qualità, grazie anche all’innesto di tre giocatrici provenienti dall’hockey su ghiaccio, e finora lo è stato.
Il gruppo è cresciuto, sotto tutti gli aspetti, anche nei numeri: otto partite, sei vittorie, un pareggio ed una sola sconfitta, sul campo delle campionesse d’Italia in carica del Torino. Dodici giocatrici diverse sono andate a segno nel corso della stagione per un totale di 64 reti realizzate a fronte di 16 reti subite; due pure gli shutout per il portiere Martina Caneva. Insomma “numeri” decisamente in positivo.
«Siamo chiaramente soddisfatte di come è andata la stagione regolare – commenta il capitano Monica Pesavento – conclusa con un tre su tre per quanto concerne le partite casalinghe. Una striscia vincente che si è allungata poi con il doppio successo nel gironcino di qualificazione alla fase finale. Abbiamo avuto qualche problema in più nelle gare esterne. C’è rammarico soprattutto per la gara contro il Padova, dove si poteva fare meglio. Molto bene, invece, lo scorso weekend quando abbiamo conquistato l’accesso alla Final Four per lo scudetto, superando Modena e Catania nonostante qualche assenza».
Fin qui il passato. Il futuro, molto prossimo, è rappresentato dalla semifinale di sabato 30 maggio (ore 21.30) contro l’Empoli, formazione che ha vinto a punteggio pieno (sei vittorie in altrettanti incontri con un bilancio di 50 reti all’attivo contro appena 3 al passivo) il girone “B”. Le toscane, già bronzo un anno fa, sono formazione di buona caratura e certamente partono come favorite nella semifinale con le Pink, che, però, potrebbero creare qualche fastidio alle padrone di casa.
«Siamo qui per giocarcela fino in fondo – fa sapere il capitano – la finale è il nostro nuovo ed ambizioso traguardo. Sarà difficile, lo sappiamo, ma siamo determinate e vogliamo provarci ». Dieci gli elementi a disposizione degli allenatori Ricky Forte-Maurizio Schivo. Non ci saranno Lonia Segafredo, Floria Vellar, Margherita Segadredo, Erica Rodeghiero ed Alessandra Rossi. Per contro, però, importantissimo il rientro di Silvia Toffano, assente nel gironcino di qualificazione, ma tra le migliori finora. A disposizione, anche se non certo al meglio dopo l’infortunio patito due settimane fa, anche Anna Rigon.
La “Final Four” di Empoli, comunque, si aprirà alle ore 20 di sabato 30 maggio con la sfida tra il Torino, campione d’Italia in carica, ed il Modena. Il pronostico sembra chiuso in favore delle piemontesi. Le finali si svolgeranno domenica 31 maggio: ore 14 quella per il 3° posto; ore 15.30 quella per lo scudetto.
Il programma della “Final Four” di Empoli (sabato 30 maggio e domenica 31 maggio).
Semifinali (sabato)
Ore 20 Draghi Torino – Modena
Ore 21.30 Empoli – Assicura Asiago Pink Vipers
Finali (domenica)
Ore 14 finale 3° posto
Ore 15.30 finale 1° posto