Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
A 17 GIORNI DALL’ESORDIO IRIDATO, RADUNO A VARESE PER LA NAZIONALE SENIOR. DA DOMENICA AL LAVORO ANCHE JUNIORES E FEMMINILE CHE ESORDIRANNO RISPETTIVAMENTE IL 28 E IL 29 GIUGNO
A poco più di 2 settimane dall’esordio ai Mondiali di Varese contro la Svizzera in programma il 6 luglio alle 20 la Nazionale Italiana torna domani al lavoro per un raduno di 5 giorni agli ordini del ct Pino Greco e dell’allenatore Massimo Zagni. 17 i giocatori convocati per la penultima sessione di lavoro sulla pista del Pala Albani che domenica 28 giugno alle 19 sarà teatro della cerimonia di apertura di Varese Inline 2009. Questo gruppo di giocatori sarà quello che andrà poi a disputare i Mondiali. “La squadra è questa – conferma l’allenatore Massimo Zagni – potrebbe esserci qualche piccolo cambiamento dopo questo raduno, ma i nomi che potrebbero cambiare saranno uno, massimo due”. Dal 21 giugno al 4 luglio saranno al lavoro anche le rappresentative junior e femminile per l’ultimo raduno in vista dei rispettivi appuntamenti iridati: gli under 20 esordiranno domenica 28 giugno alle 20 contro la Colombia, le ragazze allenate da Renato Vaccarino il giorno successivo alle 18.10 contro la Spagna
NAZIONALE SENIOR
Il settore squadre nazionali, nell’ambito della programmazione dei raduni di preparazione per partecipare al Campionato Mondiale di Varese, su segnalazione del c.t. Greco Pino e dell’allenatore Zagni Massimo convoca a VARESE nei giorni 19-20-21-22-23 giugno 2009 i seguenti atleti:
MORO MANUEL - AREZZO STREET HOCKEY LIONS
PLATE’ MARCELLO - AREZZO STREET HOCKEY LIONS
STRICKER DAVIDE - AREZZO STREET HOCKEY LIONS
COMENCINI ANDREA - ASIAGO VIPERS
DORIGATTI ENRICO - ASIAGO VIPERS
MANTESE CLAUDIO - ASIAGO VIPERS
RIGONI LUCA - ASIAGO VIPERS
STELLA GIANLUCA - ASIAGO VIPERS
TOMMASELLO GIANLUCA - ASIAGO VIPERS
OTTINO SIMONE - C.P. CAPPUCCINI CIVITAVECCHIA
TRINETTI JASON - EDERA TRIESTE
PETRONE GIACOMO - H.C. DIAVOLI VICENZA
ROFFO LUCA - H.C. DIAVOLI VICENZA
ANTINORI STEFANO - LIBERTAS HOCKEY FORLI’
CHELODI ENRICO - LIBERTAS HOCKEY FORLI’
ZAGNI CRISTOPHER - QUANTA SPORT VILLAGE
DE BIASO FRANCESCO - FERRARA HOCKEY
Staff
Commissario Tecnico: GRECO PINO
Allenatore responsabile: ZAGNI MASSIMO
Allenatore: ZUREK DRAHOSLAV
Allenatore dei portieri: ALLEVATO MARCO
Allenatore de portieri: CANEI GIANLUCA
Attrezzista: PETRONE RAIMONDO
Medico: PANZERA FRANCESCO
Accompagnatore: BOSCO FABRIZIO
Consigliere Federale: GUERRA ROBERTO
Responsabile Squadre Nazionali: vice presidente BICICCHI CLAUDIO
NAZIONALE JUNIORES - RADUNO DI PREPARAZIONE UNDER 20
VARESE 21 giugno-4 luglio 2009
Il settore squadre nazionali, su segnalazione del C.T. Greco Pino e dell’allenatore Zagni Massimo, convoca per l’ultimo raduno di preparazione e per la partecipazione al Campionato del Mondo che si svolgerà a Varese dal 29 giugno al 4 luglio 2009 i seguenti atleti:
TRAVERSA TOMMASO - AREZZO STREET HOCKEY
VANETTI ANDREA - AREZZO STREET HOCKEY
RIGONI FILIPPO - ASIAGO VIPERS
TURA ALESSANDRO - ASIAGO VIPERS
MARCON GIAMPIETRO - CITTADELLA H. E PATTINAGGIO
TOMBOLAN MICHELE - CITTADELLA H. E PATTINAGGIO
CERETTO NICOLO’ - DRAGHI TORINO
CORIO RICCARDO - DRAGHI TORINO
LONGO ROBERTO - DRAGHI TORINO
PACE NICOLO’ - DRAGHI TORINO
FACCHINETTI DANIELE - GHOSTS PADOVA
ZANIN FRANCESCO - GHOST PADOVA
BELLINI MATTEO - POLISPORTIVA MOLINESE
DELFINO ANDREA - REAL TORINO
FARAVELLI ALBERTO - SPORTLEALE MONLEALE
BUSCHI FEDERICO - HOCKEY EMPOLI
Gli atleti di seguito descritti dovranno tenersi a disposizione:
LETTERA NICOLA - POLISPORTIVA MOLINESE
TARTAGLIONE ETTORE - ASIAGO VIPERS
Staff
Commissario Tecnico: GRECO PINO
Allenatore responsabile: ZAGNI MASSIMO
Allenatore: ZUREK DRAHOSLAV
Allenatore dei portieri: ALLEVATO MARCO
Attrezzista: PETRONE RAIMONDO
Accompagnatore: PIEROBON MAURO
Medico: PANZERA FRANCESCO
Consigliere Federale: GUERRA ROBERTO
Responsabile Squadre Nazionali: vice presidente BICICCHI CLAUDIO
NAZIONALE FEMMINILE
RADUNO DI PREPARAZIONE FEMMINILE - VARESE 21 giugno – 4 luglio 2009
Il settore squadre nazionali, su segnalazione del C.T. Greco Pino e dell’allenatore
Vaccarino Renato, convoca per l’ultimo raduno di preparazione e per la partecipazione al
Campionato del Mondo che si svolgerà a Varese dal 29 giugno al 4 luglio 2009 i seguenti atleti:
DE ROCCO LINDA - ASIAGO VIPERS
TOFFANO SILVIA - ASIAGO VIPERS
TARTAGLIONE AGNESE - ASIAGO VIPERS
PESAVENTO MONICA - ASIAGO VIPERS
DE LA FOREST ANNA - DRAGHI TORINO
CARIGNANO SILVIA - DRAGHI TORINO
RICCA VALENTINA - DRAGHI TORINO
SALETTA CAROLA - DRAGHI TORINO
BALLARDINI ELENA - DRAGHI TORINO
BALLARDINI ELISA - DRAGHI TORINO
TRAVERSA CHIARA - DRAGHI TORINO
GALIANA VALENTINA - DRAGHI TORINO
MONTANARI DEBORA - DRAGHI TORINO
RAIA ELEONORA - H. EMPOLI
GUGLIELMINO VALERIA - H. EMPOLI
BONAMINO NICOLE - SPORTLEALE MONLEALE
A disposizione
CAZZAMALLI MARCELLA - SPORTLEALE MONLEALE
Staff
Commissario Tecnico: GRECO PINO
Allenatore responsabile: VACCARINO RENATO
Allenatore ZAGNI MASSIMO
Allenatore dei portieri: CANEI GIANLUCA
Attrezzista: COSTANTINI MAURIZIO
Accompagnatore: BOSCO FABRIZIO
Medico: PANZERA FRANCESCO
Consigliere Federale: GUERRA ROBERTO
Responsabile Squadre Nazionali: vice presidente BICICCHI CLAUDIO