instagramyoutubelinkedintelegram

World Downhill Championship a Bardonecchia

Mountainboard Italia Association, Eclectik e Dirtcorner.com, in collaborazione con Hi-Text ®, strumenti per scrittura, Colomion Spa, Fibracolor, Pas Gonfiabili e Invicta con il Patrocinio del Comune di Bardonecchia e sotto l’egida della FIHP - Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio organizzano a Bardonecchia il 23 luglio 2011 il CAMPIONATO DEL MONDO DI MOUNTAINBOARD DISCESA LIBERA ed il 24 luglio il CAMPIONATO ITALIANO DI DISCESA LIBERA, valido come prova del Mountainboard European Tour 2011.

Per il secondo anno consecutivo sarà Bardonecchia ad ospitare la massima competizione mondiale di mountainboard discesa libera, sui pendii che da Pian del Sole portano a Campo Smith, lungo un percorso di quasi 2 km di lunghezza e 300 metri di dislivello, affrontato la scorsa edizione a 40 km/h di media con punte di 60 km/h! Larghe curve sui prati, single track in mezzo ai boschi, tornanti improvvisi, tratti su dure pietraie e pendenze davvero estreme costituiscono uno dei tracciati più avvincenti di tutto il circuito di gare, un vero e proprio instant classic di questo sport.

L’inglese Pete Tatham, Campione del Mondo e d’Europa in carica, anche in questa edizione dovrà vedersela con il suo connazionale e principale avversario, Tom Kirkman. A cercare di dare filo da torcere ai due super favoriti gli agguerriti atleti Polacchi, Russi e Sloveni ed i team France e Swiss al gran completo. Attesi inoltre riders dal Brasile e dal Giappone, oltre ai temibili statunitensi, inventori di questa disciplina nel 1992. Ritiratasi la campionessa del mondo in carica Karin Kerkenbush, toccherà al campione nazionale Marco Facchini, ed ai grandi specialisti di discesa libera Roberto Facchinetti e Davide Zanelli, tenere alto il nome del nostro paese.

Domenica 24 luglio, su un percorso leggermente più corto, verrà invece assegnato il titolo di Campione Italiano Assoluto e Juniores (under16). Marco Facchini tenterà di aggiudicarsi il terzo titolo tricolore della sua carriera, insidiato soprattutto dagli atleti dell’Team AMBG e del Team MOUNTAINBOARD BRESCIA. Sara Gallini dovrà invece difendere contemporaneamente il titolo di campionessa femminile e quello di campione juniores (categoria dove ragazzi e ragazze competono insieme). Grande attesa tra i giovani per i grandi favoriti del PROGETTO PENICE (PV), in assoluto attualmente la squadra migliore per i ragazzi.

Inoltre tutti coloro che volessero provare gratuitamente a cimentarsi con il Mountainboard, seguiti da maestri ufficiali CONI-FIHP-MIA, avranno la possibilità di farlo sabato 23 luglio pomeriggio e domenica 24 luglio tutto il giorno in località Campo Smith, con la possibilità per adulti e bambini di utilizzare il tapis roulant di risalita, tavole, caschi e protezioni.

Il programma delle attività collaterali del weekend prevede per Venerdì 22 luglio l’accoglienza degli atleti durante tutto il giorno e le prove ufficiali del percorso di gara. La sera al Pub Due Merli, in località Campo Smith, l’apericena ed il party di apertura della manifestazione.

Sabato 23 luglio, oltre alle prove gratuite di mountainboard, dalle ore 17.00 è previsto presso il piazzale antistante il Palazzetto dello Sport di Bardonecchia, un test tavole da longboard e skate carving, organizzato da dirtcorner.com, con la possibilità per tutti di provare numerosi articoli delle principali aziende costruttrici di “lunghe tavole”.

Dalle ore 19.30 presso Cipo’s Bar sempre in località Campo Smith, prenderà il via la grande serata dedicata al Campionato del Mondo di Mountainboard, con la grigliata ufficiale ed il Djset di DJ Loniz e la musica live a seguire. Dalle ore 00.30 l'OFFICIAL WORLD CHAMPS AFTER presso il Pub Due Merli, con il Djset della XXX Crew.

Domenica 24 luglio dalle 10.00 alle 16.00 ancora le prove gratuite di mountainboard in località Campo Smith ed alle ore 16.00 la premiazione della gara con l’estrazione di numerosi premi per il pubblico.

Sono stati preparati alcuni pacchetti per gli ATLETI e per il PUBBLICO. Sarà possibile prenotarli ENTRO IL 17 LUGLIO ai prezzi speciali indicati. Dopo tale data sarà possibile prenotare le soluzioni, fino ad esaurimento dei posti disponibili, a prezzo pieno. La struttura selezionata saràanche quest’anno il RESIDENCE VILLAGGIO CAMPO SMITH, situato di fronte al traguardo delle gare. Si tratta di una struttura 4 stelle dotata di tutti i confort; la sistemazione avverrà in appartamenti 2/3/4 posti.

A) ALL INCLUSIVE, per gli atleti. ! 120 in prevendita, entro il 17 luglio (! 135 a prezzo pieno), comprensivo di: pernottamento venerdì 02 e sabato 03 in appartamento 2/3/4 posti a seconda della disponibilità, prima colazione sabato 03 e domenica 04, barbeque di sabato 03, iscrizione ad entrambe le gare (Campionato del Mondo, sabato 03 – Campionato Italiano, domenica 04), lift pass valido per sabato 23 e domenica 24 compresa.

B) ALL INCLUSIVE, per il pubblico. ! 100 in prevendita, entro il 17 luglio (! 115 a prezzo pieno), come il pacchetto A, senza le iscrizioni alle gare ed il lift pass.

C) ALL INCLUSIVE PLUS, per gli atleti. ! 145 in prevendita entro il 17 luglio (! 160 a prezzo pieno), come il pacchetto A, con in più lo skipass per tutta la giornata di venerdì e la cena di venerdì.

D) NO BED, per gli atleti. ! 70 in prevendita, entro il 17 luglio (! 95 a prezzo pieno), come il pacchetto A, senza i pernottamenti.

E) NO BED PLUS, per gli atleti. ! 95 in prevendita entro il 17 luglio (! 110 a prezzo pieno), come pacchetto C, senza i pernottamenti.

F) BARBEQUE: ! 20 (prenotazione obbligatoria entro il 20 luglio).

G) SOLO GARA: Iscrizione al Campionato del Mondo OPPURE del Campionato Italiano. ! 25 comprensivo di lift pass valido per la giornata di sabato 23 o domenica 24 (! 30 a prezzo pieno, iscrizioni possibili fino alle ore 9.30 del giorno della gara).

Sarà possibile creare delle soluzioni personalizzate per accontentare le esigenze di tutti i partecipanti

Per perfezionare le iscrizioni alle gare e per prenotare i pacchetti di accoglienza, è necessario mandare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per poter partecipare alle gare tutti gli atleti devono avere un’assicurazione in corso di validità. All’atto dell’iscrizione dovrà essere presentata contestualmente ad un certificato medico per la pratica sportiva non agonistica. Per poter partecipare alla gara valida per il Campionato Italiano è obbligatorio essere tesserati a MIA ed a FIHP. Sarà possibile tesserarsi fino a mezz’ora prima della partenza di ciascuna gara con un sovraprezzo di ! 15 rispetto alla normale quota.