Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.
Spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi.
Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.
Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento. Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali.
L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.
Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità, tecnica di pattinaggio, tecnica di gara, frenate, prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia.
Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.
Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle, quad, in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica, track, in una gara di velocità, tecnica e strategia. Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa. Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale.
Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.
Diramati dal tecnico azzurro Giovanni Martigno i nomi degli atleti che parteciperanno ad Anyang (Corea) ai Campionati del Mondo che avranno luogo dal 1 al 9 settembre. Questa la lista dei convocati
SENIORES
FEMMINE
DI EUGENIO SIMONA ROLLING PATTINATORI D. BOSICA
FALCONE NICOLETTA SKATING CLUB CASSANO D’ADDA
LARDANI LAURA A.S.D.PATTINATORI SANBENEDETTESI
ORRU’ MARIA LAURA SOC. ELMAS IN LINE
PONZETTI CINZIA A.S.D. PATTINATORI SPINEA
TURCHIARELLI GIOVANNA G.S. ARPI PATTINATORI
ZANETTI ERIKA A.S.D. PATTINATORI SPINEA
Riserve non viaggianti
PICHIERRI ELENA ANSPI POLISPORTIVA S.NAZARIO VARAZZE
DELLE DONNE LUICIA DIANA ASD ROLLER MAXICAR
MASCHI
AMABILI MATTEO RIVIERA DELLE PALME SKATING IN LINE
DUGGENTO GREGORY C.POLISP. GIOVANILE AQUILANO
FRANCOLINI FABIO FARO SKATING CLUB
ROMANI PIERDAVIDE ASD PATTINATORI BONONIA
TRIBERIO PATRIZIO ASD SPORTIVA C. PATTINAGGIO PRIOLO
PRESTI LUCA ASD GSS GS SCALTENIGO VENEZIA
ZANGARINI FRANCESCO ASD PATTINATORI KEMELL MARGHERA
Riserve non viaggianti
NASELLI CLAUDIO A.S.D.PATTINATORI SANBENEDETTESI
FALCONE MARCO SKATING CLUB CASSANO D’ADDA
Maratona
PRESTI MASSIMILIANO SKATING TOMBOLINI MOTOR COMPANY
JUNIORES
FEMMINE
CASU ROBERTA ASD POLISPORTIVA NEW TOWERS
GAETANI ALICE PATT.RI SPINEA
PRESTI ANTONELLA ASD FULGOR PUNTESE
SAETTONE GIORGIA ASD HP SAVONA IN LINE
TARUSCIA MARTINA GRUPPO DIL. PATTINATORI SAVONESI
ZANOTTI YLENIA ASD FORLI’ ROLLER
MASCHI
AMABILI DAVIDE ASD RIVIERA DELLE PALME SKATING IN LINE
ATZENI ANDREA ASD SOC. ELMAS IN LINE
NENZI MIRKOGIACOMO ASD PATTINATORI MARGHERA
PERUZZO ANDREA ASD PATTINATORI MARGHERA
REBAGLIATI MARCO ANSPI ASD POL.S. NAZARIO VARAZZE
RENZI VITTORIO ASD RIVIERA DELLE PALME SKATING IN LINE
SARGONI DANNY ASD ROTELLISTICA JUVENILIA