CONSIGLIO FEDERALE

Sabatino Aracu
BIOGRAFIA
Nato a L’Aquila il 18 Agosto 1953
Dirigente sportivo, Imprenditore settore Telecomunicazioni, Giornalista pubblicista, Deputato al Parlamento italiano XIII, XIV, XV e XVI Legislatura
Quattro volte Campione Europeo di pattinaggio corsa, nel 1982 lascia l’attività agonistica ed intraprende l’attività tecnica di allenatore nell’ambito Nazionale e, come Responsabile della Scuola Italiana Pattinaggio, vince numerosi titoli nazionali, europei e mondiali.
Presidente del Comitato Regionale Abruzzo FIHP dal 1986 al 1988. Nel 1991 è Vice Presidente Vicario della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio e Presidente di varie Commissioni.
Dall’ottobre 1991 al febbraio 2005 è stato Presidente della Confederazione Europea Roller Skating. Nel gennaio 1993 viene eletto Presidente della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio (dal 4 aprile 2017, Federazione Italiana Sport Rotellistici) ed entra a far parte del Consiglio Nazionale del CONI.
Nel febbraio 2005 viene eletto presidente della Federazione mondiale di Pattinaggio FIRS (oggi World Skate) che presiede tuttora.
È stato prima il presidente del Comitato promotore dei XVI Giochi del Mediterraneo Pescara 2009 e, in seguito, il Presidente del Comitato Organizzatore dei XVI Giochi Mediterraneo Pescara 2009.
Dal 2015 è Chairman della Commissione sugli Urban Games di SportAccord.
Dal 2017 è Membro della Giunta Nazionale del CONI.
RICONOSCIMENTI E TITOLI
- Cavaliere Ufficiale della Repubblica
- Collare d’oro al merito sportivo
- Stella d’oro al Merito Sportivo
- Medaglia d’Oro al Valore Atletico
- Quattro volte Campione d’Europa di pattinaggio velocità
- Cittadino onorario di Nanjing (Cina)

Marika Kullmann
BIOGRAFIA
Nata a Monza il 22 novembre 1952
Laureata in Lingue e Letterature straniere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano specializzandosi in lingua e letteratura francese, ha insegnato per 40 anni presso il liceo linguistico Bianconi di Monza.
Nel 2009 ha collaborato con la collega Michèle Hanine Santini alla pubblicazione del corso di francese per i licei “Français toujours” Trevisini editore. Il testo è stato adottato da vari licei italiani.
Proveniente da una famiglia dalle grandi tradizioni rotellistiche, comincia a pattinare all’età di due anni e diventa atleta di pattinaggio artistico di Categoria Nazionale. Nel 1970 ha iniziato ad allenare pattinaggio artistico con lo zio Maestro Beretta, superando nel 1976 gli esami di terzo livello della FIHP a Ferrara e da allora è costantemente tesserata alla Siri/FISR per la specialità del pattinaggio artistico: moltissimi suoi atleti sono stati pluricampioni Italiani, Europei e Mondiali di pattinaggio artistico. Dal 2019 è allenatrice benemerita FISR.
Dal 2003 al 2018 è stata Presidente dello Skating Club Monza squadra insignita della Stella d’Oro CONI. Dal 2009 è Consigliere Federale FISR.
RICONOSCIMENTI E TITOLI
- Stella di Bronzo del CONI

Alberto Tappa
BIOGRAFIA
Nato a Roma il 25 giugno 1967
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università "La Sapienza" di Roma conseguita nel 1994
Master specialistico di marketing sportivo in "Management delle Organizzazioni Calcistiche" tenuto dall'Università degli Studi della Repubblica di San Marino – Dipartimento di Economia e Tecnologia conseguito nel 1997.
Esperienza ultraventennale tra Federazioni Sportive e Coni, durante la quale ha ricoperto ruoli di Responsabilità in diversi settori, dal 2009 al 2025 è stato Segretario Generale della Federazione Pugilistica Italiana del C.O.N.I.
Nel suo ricco curriculum vitae vanta anche importanti incarichi e attestati in ambito sportivo e delle istituzioni, oltre ad una nutrita attività di carattere scientifico, con numerose docenze, pubblicazioni e altre collaborazioni editoriali.

Maria Cristina Blanzieri
BIOGRAFIA
Nata a Ferrara il 03 gennaio 1965

Francesco Zangarini
BIOGRAFIA
Nato a Venezia il 04 agosto 1981
Dirigente sportivo, Imprenditore settore Moda Sei volte Campione Mondiale di pattinaggio corsa, nel 2010 lascia l’attività agonistica ed intraprende l’attività tecnica di allenatore. Dal 2016 ad oggi ricopre il ruolo di Direttore Sportivo della Federazione Internazionale (World Skate). Dal 2017 al 2024 è stato Responsabile della Scuola Italiana Pattinaggio Corsa (S.I.R.I.). Nel 2025 viene eletto Consigliere federale Skate Italia.
RICONOSCIMENTI E TITOLI • Master in Sport Management SDA Bocconi • Medaglia d’Oro al Valore Atletico • Sei volte Campione del Mondo di pattinaggio velocità • 16 volte Campione d’Europa di pattinaggio velocità • 1 Coppa del Mondo di pista Pamplona 2001 • 1 Coppa del Mondo di Maratone St. Moritz 2005

Paola Giulianelli
BIOGRAFIA
Nata a Genova il 15 Marzo 1959
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Alma Mater di Bologna, Avvocato, Giudice Tutelare Onorario e Assistente alle Politiche del Lavoro per l’Agenzia Regionale Lavoro Emilia Romagna.
Nel 1979, supera gli esami di allenatore di terzo livello della FIHP: si occupa tutt’ora della preparazione agonistica presso l’ASD Pattinaggio Artistico Riccione.
Dal 2000 è Docente di Legislazione Sportiva per la FISR e partecipa in qualità di esperto giuridico ai corsi per allenatori. Dal 2018 è consulente legale e docente di Legislazione Sportiva anche per AICS e PGS.

Rebecca Tarlazzi
BIOGRAFIA
Nata a Bologna il 09 gennaio 1999

Maurizio Breschi
BIOGRAFIA
Nato a Pistoia il 15 agosto 1955
Pensionato, dirigente industria fino al 2015, attualmente collaboratore nel settore tessile. Nominato Maestro del Lavoro nel 2016 Dirigente sportivo HP Primavera Prato dal 1988 al 1992 Dal 1992 al 2024 Delegato Provinciale FIHP/FISR per la provincia di Prato Consigliere Regionale nel quadriennio 2021/2024 FISR

Maria Perai
BIOGRAFIA
Nata a Matera il 08 aprile 1972

Marco Viotto
BIOGRAFIA
Nato a Motta di Livenza il 06 gennaio 1987
Laureato in Scienze Motorie a Gemona del Friuli presso l’Università di Udine.
Comincia a pattinare nel 1994 all’età di 7 anni diventando atleta azzurro nel 2000.
Nel corso della carriera vince vari titoli in campo nazionale ed internazionale tanto da essere insignito nel 2019 dal CONI con la medaglia d’argento al valore atletico.
Oggi allenatore di pattinaggio artistico e preparatore atletico, oltre a rivestire dal 2022 la presidenza del club Panathlon di Oderzo.

Massimo Calviati
BIOGRAFIA
Nato a Napoli 10 ottobre 1975
Ha iniziato a fare skateboard nel 1990, nel 2001 vince il Campionato Italiano Street categoria Open, da sempre impegnato sul territorio campano nello sviluppo e diffusione della disciplina organizzando eventi, contest e dimostrazioni.
Nel 2021 entra a far parte della FISR in qualità di referente regionale Campania per lo Skateboarding, ruolo che ricopre tuttora insieme alla carica di Presidente della Napoli Skateboarding ASD

Laura Francesca Lombardo
BIOGRAFIA
Nata a Catania 11 giugno 1980
Docente presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito dal 2015 e allenatrice FISR di 3° livello presso l'ASD Diavoli Rossi di San Giovanni La Punta
Atleta della Nazionale di Pattinaggio Corsa dal 1994 al 2006. Vincitrice di 31 titoli italiani, 12 titoli europei e 3 medaglie d'argento mondiali
RICONOSCIMENTI E TITOLI
- 3 Medaglie d’Oro al Valore Atletico
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTABILI
Presidente - Luca Sbordoni
Componente - Barbara Briolini
Componente - Lucia Scalzo