Gli azzurri conquistano un argento ed un bronzo nella gara Precision dei Gruppi artistico ed arrivano a 9 medaglie
Oggi è una di quelle date che difficilmente gli appassionati del mondo roller dimenticheranno, e non per una medaglia o una gara particolare. Con la straordinaria cerimonia inaugurale dei World Roller Games Nanjing ’17 che si è tenuta presso il monumentale impianto del Nanjing Olympic Sports Center Gymnasium possiamo affermare che, di fatto, è avvenuta la consacrazione definitiva delle nostre discipline nel panorama sportivo internazionale. Da oggi siamo a buon diritto uno sport di serie A!
Le superbe coreografie hanno mosso magistralmente skaters, musicisti, ballerini, cantanti, acrobati, maschere, luci, effetti ed almeno 2000 figuranti per il divertimento e lo stupore degli oltre 20.000 spettatori che, ad un veloce colpo d’occhio, gremivano le tribune. La maestosità dello spettacolo odierno, coordinato direttamente dal Governo centrale cinese e salutato oltre che dal Presidente Aracu anche dal Viceministro dello sport cinese e dal Presidente del Comitato organizzatore, sono la cartina tornasole dell’intenso lavoro pluriennale programmato dalla Federazione roller internazionale, i cui frutti più succulenti raggiunti sono ovviamente le due partecipazioni alle Youth Olimpic Games di Buenos Aires 2018 ed alle Olimpiadi di Tokyo 2020, e che trova in questi World Roller Games il suo migliore biglietto da visita.
Un’emozione particolare l’abbiamo provata quando ha fatto il suo ingresso in campo la bandiera tricolore innalzata da Francesca Lollobrigida in compagnia del Capo della Delegazione Angelo Iezzi in rappresentanza dei circa 400 atleti azzurri in gara qui a Nanchino. Lungo la schiena di tutti gli italiani, presenti allo stadio o collegati alla diretta streaming, è corso un intenso brivido che sapeva tanto di olimpiade!
Dalla prima serata tutta l’attenzione è stata concentrata sulla cerimonia inaugurale ma prima di quell’ora le rotelle dell’agonismo hanno comunque continuato a girare. Si sono infatti tenute le gare in ben sei discipline e sono state assegnati 3 titoli.
Pattinaggio artistico
Dopo le consuete gare di apertura dell’inline e degli obbligatori, il programma di oggi ha previsto un unico titolo, ma molto pesante. Erano in gara infatti i Gruppi Precision e all’Italia spettava il ruolo di favorita con la formazione di Calderara dei Sincro Roller, campione mondiale uscente, che sono anni - a memoria almeno cinque consecutivi - che sale sul podio iridato, e gli altri 2 gruppi molto competitivi del Precision Team Albinea e del Monza Precision Team.
Alla fine, forse anche per una giuria non proprio attenta, arrivano 8° e 9° medaglia per l’Italia, anche se vince il team argentino davanti la squadra di Reggio Emilia del Precision Team Albinea sulle note del Bolero ed ai campioni del mondi uscenti del Syncro Roller di Calderara con la loro performance su angeli e demoni, quinto posto per il Monza Precision Team sulle note del concerto di Capodanno.
Hockey Pista
Giornata tranquilla per l’Hockey pista almeno per i team italiani, oggi tutti fermi in attesa dell’inizio del torneo senior maschile. Unico incontro previsto è la finale del campionato femminile - dove, lo ricordiamo, le azzurre si sono classificate al sesto posto – che ha visto impegnate le formazioni di Spagna ed Argentina. Finisce 7-5 con le spagnole che rivincono il titolo mondiale. Da domani tocca ai senior maschi di Mariotti.
Hockey inline
Oggi è iniziato il torneo Senior femminile con la prima partita del girone di qualificazione in cui le ragazze della coppia dei coach Ceschini/Gavazzi hanno affrontato le colleghe dell’Australia vincendo per 2-1, stessa sfida, anche se ininfluente perché già in finale, per le junior che invece vincono seccamente per 6-1. Domani la Junior cerca il brfonzo contro la Francia
Inline Alpine
Usciamo delusi dalla gara odierna di slalom, penalizzati da una pista non in perfette condizioni che ha dato non poche difficoltà a tutti gli atleti e, in particolare, ai nostri azzurri Cristian Losio, Irene Colombo e Letizia Turchetta che non si sono classificati tra i primi. Purtroppo l’azzurro Massimiliano Losio, fratello di Cristian e uno dei favoriti per la medaglia d’oro, è uscito di pista nel corso della prima manche di gara. Speriamo in meglio nella prova di slalom gigante di domani. Per la cronaca la Germania l’ha fatta da padrona con la gara femminile si è conclusa una tripletta tedesca, oro a Mona Sing (Germany), argento a Claudia Wittmann (Germany) e bronzo a Manuela Schmohl (Germany), mentre il podio maschile è vinto da Kristaps Zvejnieks (Latvia) davanti a Marco Walz (Germany) e Sven Ortel (Germany).
Roller Derby e Roller Freestyle
Giornata di qualificazione per le due discipline che, sebbene poco note ottengono sempre l’ammirazione del pubblico con la loro altissima spettacolarità. Nel Roller Freestyle, noto anche come Agressive, si assegnano le medaglie domani al Youth Olimpic sport Lab di Nanjing con una gara che non vedrà i due fratelli milanesi Berluis e Gabriele Adriani che purtroppo non accedono alle finali, mentre non ci sono atleti azzurri in gara nel Roller Derby, unica disciplina tra le 10 presenti ai WRG in cui l’Italia non ha portato un proprio team.
Domani la giornata sarà intensissima con un calendario che prevede l’assegnazione di ben 12 titoli e l’ingresso in gara del Pattinaggio Corsa su pista.
Questo è il programma di domani 3 settembre
|
Italia-Francia Junior Maschile Semifinale |
HOCKEY INLINE |
11 |
SEMIFINALE FEMMINILE |
ROLLER DERBY |
11 |
World Championships GS 1st Run |
INLINE ALPINE |
12 |
COMPETITION JUNIOR LADIES SOLO COMPULSORY |
ARTISTICO |
14 |
COMPETITION JUNIOR MEN SOLO COMPULSORY |
ARTISTICO |
14 |
World Championships GS 2st Run |
INLINE ALPINE |
14.30 |
Francia – Italia |
HOCKEY PISTA |
14.30 |
FINALE FEMMINILE |
ROLLER DERBY |
|
Final Roller Freestyle Park Pro Women |
ROLLER FREESTYLE |
15.10 |
COMPETITION JUNIOR LADIES SOLO STYLE DANCE |
ARTISTICO |
16.30 |
FINALE MASCHILE |
ROLLER DERBY |
16.30 |
Final Roller Freestyle Park Pro Men |
ROLLER FREESTYLE |
17 |
300 m Time Trial JF |
CORSA PISTA |
a seguire |
300 m Time Trial JM |
CORSA PISTA |
a seguire |
300 m Time Trial SF |
CORSA PISTA |
a seguire |
300 m Time Trial SM |
CORSA PISTA |
17.10 |
COMPETITION JUNIOR MEN SOLO STYLE DANCE |
ARTISTICO |
17,45 |
10.000 punti eliminazione JF |
CORSA PISTA |
a seguire |
10.000 punti eliminazione JF |
CORSA PISTA |
18.20 |
COMPETITION SMALL GROUPS |
ARTISTICO |
19,3 |
15.000 punti eliminazione SF |
CORSA PISTA |
a seguire |
15.000 punti eliminazione SM |
CORSA PISTA |
FORZA AZZURRI!
Sulle pagine dedicate del sito FISR e sui social federali sarà garantita la copertura integrale dell’evento con continui aggiornamenti che consentiranno a tutti gli appassionati del tricolore di conoscere in tempo reale i risultati, le medaglieed il medagliere dei nostri azzurri.
Potrai consultare su FTP, per ogni disciplina: risultati, tabellini, comunicati stampa, foto e video interviste agli Atleti Azzurri. Per scaricarli, segui i link per disciplina
Alpine - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Alpine/
Artistico - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Artistico/
Corsa - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Corsa/
Downhill - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Downhill/
Inline Freestyle - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/InlineFreestyle/
Inline Hockey - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/InlineHockey/
Hockey Pista - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/HockeyPista/
Roller Freestyle - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/RollerFreestyle/
Skateboarding - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Skateboarding/
Foto by Marco Guariglia



















