Pubblichiamo di seguito l'editoriale del Presidente FIRS Sabatino Aracu sulla nuova immagine internazionale dei Roller Sports
Cari amici,
accade di avere la fortuna di attraversare momenti storici in cui la spinta verso il cambiamento è talmente forte da dispiegare innumerevoli opportunità se si hanno il coraggio e l'abilità di cogliere e anticipare le direzioni del rinnovamento. E questo è senza dubbio uno di quei momenti!
Quando due anni fa approvammo le modifiche statutarie che ci hanno permesso di adeguare la struttura federale a una società moderna e dinamica, il cambiamento che sta attualmente muovendo il mondo sportivo internazionale non era ancora in atto. Prevedibile forse ma, per alcuni versi, ancora lontano.
L'aver in un certo senso anticipato le esigenze di riforma che provenivano da più parti, ci ha consentito un margine di vantaggio che stiamo cercando di sfruttare al massimo.
Un esempio inequivocabile è stato il Congresso dello scorso Febbraio! Il lungo lavoro svolto negli ultimi dieci anni per dare alla FIRS il ruolo che le spetta a livello internazionale, è stato senza dubbio premiato dalla presenza, di fronte all'Assemblea, del gotha sportivo internazionale: esponenti dell'IOC, Sportaccord, AISF, IWGA e ARISF hanno dimostrato ai delegati delle oltre 60 Nazioni presenti, di approvare e sostenere il nuovo corso della FIRS.
Durante il Congresso abbiamo presentato il nuovo Logo: ma ovviamente non stiamo parlando soltanto di un logo o di un'immagine coordinata più moderna. Molti di noi erano profondamente legati al vecchio Logo della FIRS: io stesso, non ho problemi a dirlo, sono cresciuto con quel Logo, come atleta, prima e come dirigente, poi. Ma dobbiamo accettare il fatto che non era più adeguato a rappresentare il nostro mondo. Quello che stiamo mettendo in atto ora, è una forte azione di re-branding della Federazione Internazionale che ci consentirà di parlare la stessa lingua di realtà sportive all'avanguardia: perché questo è il nostro mondo.
Ed ecco che al nuovo Logo si accompagnano altre operazioni importanti: il nuovo sito che avete ora sotto gli occhi, più dinamico e user friendly; un merchandising accattivante e fresco; la realizzazione di un'intranet efficiente che agevoli le comunicazioni con le Federazioni Nazionali, i giudici e gli arbitri; software gestionali che porteranno l'organizzazione dei top events direttamente nel futuro.
E ancora, sogni che si realizzano e prendono forma concreta: i World Roller Games, assegnati a Barcellona, che porteranno ai roller sports un interesse mediatico senza precedenti; la partecipazione per la prima volta alle Universiadi, e il conseguente ampliamento del bacino di interesse; I primi FIRS Roller Aggressive Freestyle World Championships – una disciplina alla quale guardiamo da anni con interesse e che è entrata a pieno titolo nella FIRS con la creazione di un Comitato Tecnico ad hoc presieduto da Olivier Pascal.
Ma non ci siamo certo fermati! Vecchi progetti prendono corpo e nuovi progetti sono già in cantiere: ad esempio, la creazione di nuovi format di eventi in cui intrattenimento e sport convivano per esprimere al meglio il potenziale di questo straordinario mondo dei roller sports.
E poi, sullo sfondo di tutto, ancora il Sogno Olimpico. L'agenda 2020 ha aperto sicuramente nuove prospettive già per Tokyo ma, al di là di tutto, l'eccellente lavoro svolto durante lo YOG SportsLab 2014 a Nanjing, ci ha consentito di dimostrare il potenziale dei roller sprts e ci ha messo in condizione di iniziare a lavorare, con forte supporto dell'IOC, su progetti mirati a coinvolgere giovani e media.
Quello che avete davanti a voi non è quindi solo un nuovo Logo, non è solo un nuovo website: avete davanti a voi la nuova FIRS, un nuovo futuro!
E come vi annunciavo durante il Congresso: WE ARE ALREADY IN THE FUTURE!
Un abbraccio caloroso"
FIRS President
Sabatino Aracu