instagramyoutubetelegramlinkedin

Maestro Roller

images/Immagine_maestro_roller.png

Il Maestro Roller è una nuova figura tecnica federale nata nel 2020.
Il piano formativo è stato studiato in modo particolare per permettere a tutti i tecnici FISR e non di acquisire le competenze essenziali per insegnare le basi del pattinaggio.

Inizialmente la partecipazione al corso è stata abilitata solo  ai Maestri di sci, laureati IUSM e diplomati ISEF.
Tra il 2020 e il 2021 sono stati formati circa 200 Maestri Roller.

Per il 2022 il piano formativo è stato ampliato all’ acquisizione di conoscenze e competenze manageriali in grado di permettere ai partecipanti di assimilare le informazioni basilari di conoscenza professionale del mondo sportivo operativo in generale e in particolare della Federazione FISR.

Questo permette di creare delle figure federali tecnico-manageriali in grado di rivolgersi immediatamente e in modalità logistiche e organizzative fortemente semplificate a tutti coloro che intendono imparare a pattinare.

Al termine della formazione si acquisiscono una vasta gamma di  nozioni di base per le attività sportive in ambito non agonistico, abbinate ad altre tante nozioni utili alla loro organizzazione nelle strutture dove tali attività possono e dovranno essere svolte, ad esempio nelle associazioni o società sportive, oppure nell’ambito del benessere in attività motorie ricreative, o degli sport che si svolgono all’aperto.

Il corso sarà disponibile in modalità E-learning by doing accessibile a tutti.  Qui puoi consultare il CALENDARIO delle edizioni del corso previste per il 2022.

Il prossimo corso per ottenere la qualifica di Maestro Roller sarà disponibile dal 28 marzo 2022.

Qui è consultabile il sommario del PIANO FORMATIVO.

In base alle competenze e titoli già acqusiti dal partecipante vengono riconosciuti CREDITI FORMATIVI.

Iscriviti utilizzando questo MODULO: Versione PDF - Versione DOC.

Nella pagina dei COMUNICATI trovi l'indizione delle varie sessioni con le informazioni complete.


Eventuali informazioni possono essere richieste alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

aggiornato 8 marzo 2022

.